Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui
Iniziative e misure finalizzate a minimizzare i disagi, ridurre le possibili criticità legate al prevedibile notevole aumento dei flussi di traffico e migliorare l'assistenza ai clienti L'obiettivo ridurre le emissioni dei trasporti del 90% entro il 2050 In 10 anni per FS -67% di incidenti sul lavoro. -50% per Trenitalia Positivo è l’incremento del traffico sull’intera rete, in particolare verso le aree dell’Italia Meridionale e della Sicilia. Flessione del 2% per i veicoli pesanti L’accordo prevede il potenziamento bilaterale dell’infrastruttura ferroviaria entro il 2035 I dati emersi dalla rilevazione Oice/Cer Un cofinanziamento europeo del 50% dei costi ammissibili, per un importo di 15,26 milioni di euro I dati nell'ultimo report dell'Istat Secondo l'ultimo report di Unrae , sono stati sottoscritti 363.542 contratti Insieme al Banco Alimentare nel contrasto agli sprechi e nel sostegno alle persone più vulnerabili Le Strade del Cuore di Anas: lunga la SS172 “dei Trulli” e la SS172/dir |