Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

De Luca: "La Salerno-Reggio Calabria? Basta con i luoghi comuni. La A3 è in gran parte completata e in maniera eccellente"

"Bisognerà difendere con grande determinazione gli interessi del Sud, cercando di battersi per avere risorse, per completare opere fondamentali"

Roma, 6 maggio 2013 - "La Salerno-Reggio Calabria? Basta con i luoghi comuni l'autostrada in gran parte è stata completata e in maniera eccellente". Parola di Vincenzo De Luca, neo viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che nei giorni scorsi, intervistato dal Mattino e da altre testate campane, anticipa i suoi progetti e il suo impegno: "È un incarico di lavoro estremamente impegnativo, perché le competenze del Ministero delle Infrastrutture sono sterminate: dal trasporto pubblico locale alle ferrovie, ai porti, agli aeroporti, all'Anas, alle aree urbane. Dunque bisognerà fare anche delle scelte di impegno. Per quanto mi riguarda, ovviamente, ci sarà un'attenzione particolare alle questioni dell'area meridionale. La presenza di esponenti meridionali nel Governo non è vastissima, quindi bisognerà anche difendere con grande determinazione gli interessi del Sud, cercando di battersi per avere risorse e di arrivare al completamento di opere fondamentali per il nostro Paese".

Uno dei cavalli di battaglia di De Luca sarà la cosiddetta "burocrazia zero". "Il gap di infrastrutture è uno dei mali endemici del Mezzogiorno - spiega -. Bisogna aprire i cantieri ma vorrei soprattutto dedicarmi alla sburocratizzazione delle procedure. Ci vuole la spada: via l'ottanta per cento dei controlli preventivi da parte della Pubblica amministrazione. Siamo il Paese europeo con i maggiori controlli preventivi e il maggiore abusivismo. Oggi partiamo dalla sfiducia preventiva nei confronti dei tecnici e degli imprenditori e a me non pare che abbiamo ottenuto i risultati sperati se soltanto in Campania sono stati realizzati 70mila alloggi al di fuori di ogni vincolo urbanistico. Occorre dare fiducia piena ai progettisti che sotto la loro responsabilità dichiarano che l'opera rientra nella normativa vigente. La pubblica amministrazione si riserva invece controlli a campione inasprendo le sanzioni penali nei confronti di chi imbroglia. Bisogna uscire da una palude mostruosa, luogo di coltura delle tangenti".

De Luca promette grande attenzione al Mezzogiorno. "Bisognerà difendere con grande determinazione gli interessi del Sud, cercando di battersi per avere risorse, per completare opere fondamentali del Paese, a cominciare dall'autostrada Salerno-Reggio Calabria", afferma il viceminisrtro. Quali saranno le priorità? "Prima di tutto bisognerà fare un po' di ordine sulle opere incompiute per evitare la polverizzazione della spesa. L'obiettivo deve essere quello dei grandi investimenti strategici che possano essere volano di sviluppo e tra questi c'è il sistema verticale della portualità, a cominciare da Napoli e Salerno, e gli aeroporti, come quello di Pontecagnano".

E la Salerno-Reggio Calabria? "Come prima cosa vorrei cominciare a non raccontare bugie. È necessario un controllo attento per evitare i disagi per la stagione estiva e dico subito, con nettezza, che la Salerno-Reggio è in buona parte realizzata e con caratteristiche di eccellenza. Per il resto i primi due impegni saranno la metropolitana regionale su ferro nel tratto Salerno-Napoli e credo che dovremmo anche concentrarci sulla Napoli-Capodichino".

Mario Avagliano

  Ministero Infrastrutture e Trasporti, completata la squadra: le biografie di De Luca e dei due sottosegretari