Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

TPL, la "smart mobility" per facilitare la vita dei cittadini

Meta: "Subito fatti concreti, iniziando dal biglietto elettronico"

Roma, 29 luglio 2013 - Smart mobility significa trasporti intelligenti con l’obiettivo di facilitare la vita quotidiana dei cittadini. Se ne è parlato di recente nel convegno “ITS e Smart Mobility: è l’ora delle scelte”, organizzato dall’associazione TTS Italia, con Michele Meta presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati.

Il suo messaggio è chiaro: basta inerzia, i cittadini devono poter vivere in maniera semplificata i propri nuclei urbani. A beneficio della vita familiare e del maggior tempo libero a disposizione.

La schiavitù del pendolarismo, secondo Meta, può essere alleggerita dei suoi aspetti più negativi: le tante ore trascorse sui mezzi pubblici e in coda per l’acquisto dei biglietti. “Nel breve periodo tanto per cominciare - ha dichiarato a TTS Italia il presidente della Commissione  - sarebbe già importante riempire di contenuti l’agenda digitale, approvando quella quarantina di provvedimenti attuativi che – penso ad esempio al biglietto elettronico – faciliterebbero di molto la vita degli italiani”.

Intanto è stata avviata un’indagine conoscitiva sul Trasporto pubblico locale, “una delle emergenze nazionali più sottovalutate” secondo Michele Meta.

Il lavoro da fare per la smart mobility è enorme, perché “va dalle infrastrutture interattive alla gestione dei flussi di mobilità, passando per tutte quelle piccole o grandi novità che possono semplificare la vita delle persone. Si facciano quindi – ha continuato Meta - cose concrete per dimostrare ai cittadini che cos’è la “smart mobility” altrimenti il rischio è che si parli di cose astratte e che la discussione rimanga tra gli addetti ai lavori”.

Per il presidente della Commissione Trasporti c’è da ripensare un sistema intero, adattandolo alle tecnologie del XXI secolo e con una strategia nazionale. L’importante è che il confronto sia orientato al bene comune, all’interesse dei cittadini.

Manuela Zucchini

  Convegno TTS, misure condivise da Governo e Parlamento

  TTS Italia: cinque mosse per la mobilità intelligente, pilastro delle smart city del futuro