La società che ha realizzato la Piattaforma Logistica Nazionale (PLN) entra in una nuova fase: Rodolfo De Dominicis è stato confermato Presidente e Amministratore delegato di UirNet
Il magazine online delle infrastrutture si rinnova, con una grafica più moderna e maggiore spazio alle immagini, senza dimenticare i contenuti di qualità
di
Mario Avagliano, Direttore Responsabile "Le Strade dell'Informazione"
La nuova Società avrà le funzioni di progettazione, costruzione, manutenzione, gestione nonché di riscossione delle sanzioni, relativamente alla rete stradale oggetto del Protocollo
Pino Musolino, giurista marittimista con una pluriennale esperienza nei mercati asiatici, ha ricevuto l’incarico al vertice del neo-costituito ente portuale veneziano, comprendente anche il porto di Chioggia
Ergastolo per due giovani che, a Berlino, hanno causato un incidente stradale nel quale ha perso la vita un 69enne. Per il Tribunale, hanno utilizzato le loro automobili come un’arma - di CARLO ARGENI
Dieci Urban Artist internazionali, guidati da David Diavù Vecchiato, hanno realizzato le loro opere ispirate al mito della Città Eterna su sottopassi e rampe del Gra. L’iniziativa rientra in un più ampio progetto di valorizzazione delle infrastrutture per avvicinare centro e periferie
Si è tenuto presso il CEDIR (Centro Direzionale Reggio Calabria), un incontro operativo tra i responsabili del Coordinamento territoriale di Anas Calabria, Comune e Città Metropolitana. La riunione è stata anche l’occasione per ribadire e avviare la realizzazione di una serie di opere necessarie al territorio
La presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, ha illustrato la costituzione di una nuova NewCo per gestire e realizzare le infrastrutture che fanno capo ad Autovie Venete e si è detta molto soddisfatta dell'impegno del presidio profuso da Anas nella sua regione
È trascorso un mese dalla tragedia che ha colpito l’Hotel Rigopiano in Abruzzo. I cantonieri dell’Anas Sabatino Di Donato e Mario Coppolino che, alternandosi, guidavano la turbina Fresia che il 18 gennaio scorso ha aperto la strada provinciale ai soccorritori, hanno ripercorso quelle drammatiche ore. Ecco le loro testimonianze raccolte dall’Ansa e dal quotidiano la Repubblica