Il progetto di due ponti, del valore di 55 milioni di euro, permetterà al traffico di lunga percorrenza proveniente da Firenze di evitare il centro abitato di Vallina
Anno importante per Anas anche sotto il profilo Appalti. La società condotta da Gianni Vittorio Armani ha totalizzato nel 2016 il record di appalti (+11,5%), ben 991 per 2.282 miliardi di euro (+131,6%) - di E.F.
Anas e OpEn Fiber, società partecipata da Enel e Cassa Depositi e Prestiti, hanno firmato la prima convenzione per la diffusione della banda ultra larga in Italia che consentirà l’installazione – sulla rete stradale dell’Anas – di reti di comunicazioni elettroniche ad alta velocità in fibra ottica
È stato presentato nei giorni scorsi al Consumer Electronics Show di Las Vegas, lo studio Bosch Connected Car Effect 2025. La sua applicazione prevede, per il 2025, la possibilità di connettività nei veicoli. Questo porterà notevoli e numerosi vantaggi: riduzione degli incidenti, dell’inquinamento ambientale e consistente risparmio del carburante - di ERMINIO FISCHETTI
“A disposizione 4,5 miliardi di euro per il potenziamento dei trasporti locali”. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, nel corso di un’intervista al Messaggero, firmata da Umberto Mancini
Informazione, trasparenza, attenzione ai clienti sono al centro dello storytelling di stradeanas.it. Il presidente Gianni Vittorio Armani: "L’obiettivo del nuovo sito è quello di rafforzare il dialogo con i nostri interlocutori e le relazioni online, in maniera aperta, diffusa e trasparente"
È vietato lampeggiare per segnalare la presenza di una pattuglia delle Forze dell’Ordine o di un autovelox. Si tratta di una strampalata forma di “solidarietà” tra automobilisti che comporta una sanzione amministrativa e la detrazione di un punto dalla patente – di CARLO ARGENI
106 premiati: 64 distinti per le tempestive operazioni nelle aree colpite dal sisma. Armani: “Prima fase cambiamento è stata completata, Anas ha una squadra competente e affidabile, di cui sono molto fiero. Siamo pronti ad operare con logiche di mercato, sul mercato, misurati dai nostri clienti per la qualità dei servizi offerti”
Renato Mazzoncini, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è stato eletto all’unanimità Presidente dell’Union Internationale des Chemins de fer (UIC), l’associazione che rappresenta il settore ferroviario a livello globale
A Le Strade dell’Informazione Gaetano Pesce ha raccontato la sua esperienza lavorativa e ha fatto il punto sul Ponte sullo Stretto di Messina, sul progetto Case cantoniere e su Reinventa Cavalcavia - di ERMINIO FISCHETTI
di
Erminio Fischetti (Fotografo: Paul Barbera, credit: Courtesy of Gaetano Pesce's office)