Aperta la Tangenziale di Varese. Maroni: "Opere che la gente aspettava da cinquant'anni"
Fa parte del sistema della Pedemontana. Al via anche i lavori della Tangenziale di Morbegno
Varese, 27 gennaio 2015 - Sabato scorso, il 24 gennaio, è stata aperta al traffico la Tangenziale di Varese. L’opera rientra nell’ambito del Sistema Viabilistico Pedemontano Lombardo cioè dell’insieme di tratte autostradali che passa attraverso le province di Varese, Como, Monza-Brianza, Milano e Bergamo.
L’opera. La Tangenziale di Varese è compresa fra l’interconnessione A8 nel comune di Gazzada Schianno e lo svincolo di Vedano Olona, al confine con il comune di Varese. L’opera è lunga circa 4,5 Km e comprende due svincoli lungo il tracciato: a Gazzada, per l’innesto sull’autostrada A8, e a Vedano Olona, di connessione con la viabilità esistente.
Il commento della Regione Lombardia. “Questo è un sogno che si realizza – ha commentato il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, inaugurando l’opera -, cominciamo a passare dal sogno alla realtà. Mettiamo in esercizio la Tangenziale di Varese, poi la Tratta A della Pedemontana, ad aprile la Tangenziale di Como e a luglio la Tratta B1 della Pedemontana e arriveremo a completare tutta la Pedemontana. È davvero una grande soddisfazione perché queste sono opere che la gente di questi territori aspettava da cinquant'anni e voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato qui e tutte le imprese che hanno compiuto uno sforzo non indifferente”. Maroni ha poi aggiunto che “almeno per tutto il periodo di Expo su questa infrastruttura non sarà pagato il pedaggio e stiamo trattando con il Governo perché si porti più in là possibile l'inizio del pedaggiamento”.
“Queste infrastrutture – ha aggiunto Maroni parlando dell’intera Pedemontana -, renderanno il nostro territorio più accessibile, diminuiranno traffico e renderanno più competitive le nostre imprese”.
La Tangenziale di Morbegno. Quasi contemporaneamente alla inaugurazione della Tangenziale di Varese, sono stati ufficialmente avviati i lavori per la Tangenziale di Morbegno. In questo caso, l’opera costa circa 280 milioni di euro, di cui 170 sono stati messi dai territori e 125 dalla Regione Lombardia. I cantieri appena avviati, dovrebbero concludersi entro la fine del 2017. Una volta conclusa, la tangenziale sarà lunga 9,7 chilometri con due gallerie previste e tre viadotti.
Leggi anche "Lombardia: aperta al traffico la prima tratta della Pedemontana Lombarda"