Calabria, il ministro Matteoli inaugura due nuove opere dell'Anas
Aperti al traffico la variante di Montegiordano Marina e due nuovi tratti della strada statale 182 "Trasversale delle Serre"
Cosenza, 28 febbraio 2011 - Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Altero Matteoli oggi in Calabria ha partecipato a due importanti cerimonie di inaugurazioni di nuovi tratti stradali realizzati dall'Anas.
La prima inaugurazione si è svolta a Montegiordano Marina, in provincia di Cosenza per l’apertura al traffico di un nuovo tratto ammodernato in variante alla strada statale 106 “Jonica” (dal km 402,400 al km 406,500), alla presenza del presidente dell’Anas Pietro Ciucci, del presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, del presidente della Provincia di Cosenza, Gerardo Mario Oliverio e del sindaco del Comune di Montegiordano, Francesco La Manna.
"E' un'opera prioritaria che accorcia la distanza tra nord e sud", ha affermato il ministro Matteoli. “La nuova opera – ha spiegato il presidente Anas Ciucci - rientra nel progetto di ammodernamento della strada statale 106, dal km 393,840 al km 410,040 e consente sia di separare i flussi di traffico, contribuendo ad una sensibile diminuzione dei livelli di incidentalità; sia di dare continuità ai tratti già ammodernati verso l’Autostrada A14 “Adriatica” e l’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Proprio questa continuità è ciò che rende particolarmente importante l’opera e che assicura quella fluidità di traffico fondamentale per far crescere il trasporto delle merci e per garantire servizi e sicurezza adeguata al traffico soprattutto vacanziero”.
Anche per questa ragione, Anas ha provveduto a realizzare, sia con nuove infrastrutture, sia adeguando una parte di quelle già presenti, una nuova viabilità di servizio a doppio senso di circolazione, in affiancamento all’asse stradale principale, che consente al traffico locale di essere separato dal traffico di lunga percorrenza.
Tutte le gallerie, costruite in base alle nuove e più severe normative nazionali ed europee di sicurezza, prevedono la presenza di by-pass in galleria pedonali pressurizzati; sono inoltre presenti impianti tecnologici di ultima generazione di illuminazione e ventilazione gallerie, oltre agli impianti Antincendio, SOS e trasmissione radio per il servizio di soccorso. “L’importo complessivo delle opere che oggi inauguriamo – ha spiegato il presidente dell’Anas Pietro Ciucci – è stato parzialmente cofinanziato con i fondi PON Trasporti 2000-2006 e ha richiesto un investimento per 85,4 milioni di euro”.
La seconda cerimonia ha riguardato l’inaugurazione di due nuovi tratti della strada statale 182 “Trasversale delle Serre”, di oltre 8 km, nei Comuni di Simbario, Spadola e Serra San Bruno. Oltre al presidente dell’Anas Pietro Ciucci, sono intervenuti il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Francesco De Nisi e il sindaco del Comune di Spadola, Giuseppe Barbara.
I lavori della nuova strada statale 182, che un volta completata consentirà un collegamento veloce tra la s.s. 106 “Jonica”, la strada statale 18 “Tirrena Inferiore” e l'autostrada Salerno-Reggio Calabria, ricadono interamente nei territori provinciali di Vibo Valentia e Catanzaro e sono stati suddivisi in cinque tronchi principali, procedendo dalla costa tirrenica verso la costa jonica.
La nuova Statale 182 sostituirà il vecchio tracciato che, con caratteristiche costruttive tipiche della viabilità montana, caratterizzata da accentuata tortuosità, pendenze considerevoli e da una piattaforma di ampiezza limitata, non è in grado di sopportare la maggiore domanda di trasporto.
Sui due tronchi inaugurati oggi – e che hanno richiesto un investimento di 42 milioni di euro – sono presenti 3 svincoli, 3 gallerie artificiali e 9 viadotti.
“Anche l‘inaugurazione di questi nuovi tratti stradali – ha dichiarato il Ministro Matteoli - rientra nei più generali interventi di infrastrutturazione del paese, obiettivo questo prioritario per il governo. Desidero ringraziare l’Anas, le imprese e i lavoratori. All’inizio della legislatura ci siamo dedicati con forza a far ripartire la macchina inceppata delle infrastrutture e nel corso degli anni cominciamo a raccogliere i frutti. Molte sono le opere importanti e cruciali che si sono avviate e concluse ed altre lo saranno sino al termine naturale della legislatura. Desidero ancora una volta ribadire – ha proseguito – che rispetto agli interventi complessivi, oltre il 40% riguardano opere che si realizzano nel Meridione. E’ una cifra mai registrata in passato”.
"In Calabria - ha dichiarato il presidente Ciucci - l'Anas ha in corso numerosi investimenti dedicati sia alle nuove costruzioni che alle attività di manutenzione. Il totale di investimenti complessivi per lavori nella regione in corso e programmati, a partire dal 2006, è di oltre 13,6 miliardi di euro". "Cancellare lo storico isolamento infrastrutturale della Calabria - ha continuato Ciucci - e' per Anas, che opera su specifico mandato e su direttiva del dicastero delle infrastrutture e dei trasporti, il grande obiettivo che ci siamo dati e per il quale sono impegnati ingenti risorse economiche ed umane. Il nostro impegno in Calabria – ha concluso - si traduce in un impegno alla legalità, all’occupazione e alla crescita economica e imprenditoriale di intere zone”.
Soddisfatto anche il presidente della Regione Calabria Scopelliti, secondo cui "le infrastrutture sono le uniche vere opportunità di crescita. Nelle prossime settimane firmeremo con il governo nazionale un'intesa quadro. Siamo fiduciosi di poter creare una fattiva collaborazione con il Governo e con l'Anas per dare un impulso ed un'accelerazione forte a questo tipo di prospettiva".
Matteoli: il problema delle infrastrutture riguarda tutta Italia, non solo il Mezzogiorno
Comunicato Investimenti Anas in Calabria