Ferrovie, ok agli stanziamenti per l'Alta velocità in Veneto
Zaia: "Bene il Ministro Lupi. Ora si parla di soldi veri"

Venezia, 23 ottobre 2014 - Il Veneto applaude al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, dopo l’annuncio dello stanziamento dei fondi per le linee ad Alta capacità/Alta velocità da Brescia fino a Padova. Il Ministro aveva precisato che per la linea d alta velocità Brescia-Verona sono destinati 1,5 miliardi e altri 1,5 per il tratto Verona-Padova.
Luca Zaia, presidente della Regione, ha quindi spiegato: "Il Nord Italia ha bisogno come il pane della nuova linea ferroviaria ad Alta Capacità/Alta Velocità nella direttrice Est -Ovest. Da oltre un decennio si sono spese però solo parole per realizzarla, mentre ora si parla di stanziamenti veri, consistenti, in grado di avviare i lavori e, mi auguro, concluderli presto".
Da qui i ringraziamenti a Lupi che, secondo il Presidente Zaia, si sta dimostrando “molto determinato, efficace e attento”. Ma Zaia ha però subito precisato: “Se i soldi sono immediatamente spendibili possiamo procedere sulla base della progettualità già approvata e i necessari completamenti. Dobbiamo farlo con grande rapidità perché questa partita è essenziale per tutti: per tutte le Regioni della pianura Padana direttamente coinvolte e per tutto il Paese. Da qui passa il traffico da e verso l'Europa e l'Est, da qui si deve ripartire per avviare nuovi investimenti capaci di togliere concretamente traffico su gomma ad un sistema stradale e autostradale tra i più trafficati del continente e non certo tra i più efficienti e ambientalmente soddisfacenti”.
Sul Veneto, leggi anche "Pedemontana veneta, aperti i cantieri"