Il nuovo svincolo rientra nei lavori di ammodernamento dell’autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno che attraversa i comuni dell’area vesuviana e dell’agro nocerino sarnese - di LELLO LA PIETRA
I lavori riguardano circa 12 chilometri da raddoppiare a quattro corsie nei comuni di Monticiano e Civitella Paganico, nelle province di Siena e Grosseto, compresi quattro nuovi svincoli e un viadotto. Un investimento di oltre 233 milioni di euro che porterà a 9 i lotti completati sugli 11 complessivi, pari a circa 48 chilometri su 63. In fase di attivazione anche i lavori di manutenzione straordinaria sul raccordo Siena-Firenze per 20 milioni di euro - di FILIPPO BARGELLI
Durante la cerimonia di apertura al traffico, l'Amministratore Unico di Anas Pietro Ciucci ha affermato: “L’esecuzione dell’ammodernamento e dell’adeguamento di questa opera rende possibile un collegamento più rapido tra Olbia e il suo territorio meridionale. Con questo intervento, migliorano non solo i tempi di percorrenza ma anche la sicurezza degli utenti”. Due miliardi di euro di investimenti attivati dal 2006 sulla rete Anas
La notizia del raddoppio della Ragusa-Catania arriva proprio nel giorno in cui è stato inaugurato l'aeroporto "Generale Vincenzo Magliocco" di Comiso, uno scalo tanto atteso dal territorio. Inoltre è stato approvato dalla Provincia di Ragusa anche il progetto di realizzazione della bretella di collegamento tra la Statale 514 e la strada provinciale b7 Chiaramonte Gulfi-Comiso, un’opera strategica al servizio dell’aeroporto di Comiso. Un progetto che prevede una spesa di 16 milioni di euro finanziato totalmente con i fondi ex Insicem - di LELLO LA PIETRA
L’Amministratore Unico dell’Anas, Pietro Ciucci: Abbiamo predisposto un progetto suddiviso in due lotti funzionali che potranno essere realizzati anche separatamente, in relazione alle risorse finanziarie disponibili. L’Anas ha inserito nel Contratto di Programma per il 2013 la richiesta di finanziamento del I lotto, dal km 31,500 al km 32,300, per un importo di circa 10 milioni di euro
Il tratto inaugurato va a completare altri segmenti stradali già aperti al traffico in occasione della scorsa stagione estiva per una lunghezza di circa 16 chilometri. L’Amministratore unico di Anas, Pietro Ciucci: “snodo fondamentale per il collegamento Cosenza-Catanzaro”. In Calabria 14 miliardi di euro di investimenti sulla rete