“L’intervento – ha affermato il presidente dell’Anas Pietro Ciucci – consentirà di evitare l’attraversamento della strada statale 27 del Gran San Bernardo negli abitati di Etroubles e di Saint’Oyen, separando i flussi di traffico locale da quelli di più lunga distanza”
“L’inaugurazione odierna – ha affermato Pietro Ciucci - è una parte di un più ampio ed articolato piano di investimenti che Anas sta attuando in Sicilia grazie anche alle sinergie con vari istituzioni come l’Unione europea, il Governo e la Regione Siciliana. Questo intervento dimostra ancora una volta l’impegno e l’attenzione dell’Anas su indirizzo del Governo per lo sviluppo infrastrutturale della Sicilia“
“Ottimizzando l’utilizzo delle nuove tecnologie disponibili – ha affermato il presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, sulla scorta delle consolidate esperienze nella gestione e nella manutenzione degli impianti a servizio delle infrastrutture autostradali, saranno migliorati i servizi per l’utenza e per la gestione dell’autostrada, elevando ulteriormente gli standard di sicurezza”
Il progetto complessivo del raccordo prevede la realizzazione di un corridoio autostradale da Fontevivo (Parma) a Nogarole Rocca (Verona) della lunghezza complessiva di circa 85 km
Il via libera di oggi – ha affermato il presidente dell’Anas Pietro Ciucci –rappresenta un passo concreto per la realizzazione del corridoio Tirreno-Brennero che collegherà l’autostrada A15, da Fontevivo all’altezza di Parma, fino all’autostrada A22 nei pressi di Nogarole Rocca in provincia di Verona"
“La nuova opera – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – si inserisce nel progetto di completamento della direttrice Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti, opera strategica di preminente interesse nazionale e costituisce un segmento essenziale dell’itinerario internazionale Civitavecchia-Orte-Mestre”
Pietro Ciucci: "la nuova opera consente di liberare il centro abitato dal traffico pesante, con l’obiettivo di realizzare un tracciato moderno, in grado di garantire il collegamento veloce tra Imperia e basso Piemonte"