Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La francese Bouygues costruirà un ponte da guinness in Cina

Un' autostrada sul mare a sei corsie, opera colossale

Roma, 7 giugno 2012 - Un record. Con i suoi 42 km, il ponte più lungo del mondo che collegherà Hong kong a Macao passando per la megalopoli cinese Zhuhal (provincia del Guangdong), sarà tra le opera infrastrutturali più importanti del pianeta. A costruirlo, in parte, la francese Bouygues che, secondo quanto riportato dal quotidiano “Le Figaro”, dovrebbe iniziare i lavori entro quattro anni .

Il gruppo d’oltralpe ha  vinto, insieme ad un partner locale la Cina Harbor, il contratto per la costruzione di un tronco di 9,4 chilometri. I costi del progetto sono intorno ai 7,3 miliardi di euro. Il ponte sarà una un’autostrada con due carreggiate a tre corsie sopra il livello del mare ad ovest di Hong kong. In ogni caso, si tratta di un affare da 1,25 miliardo di euro. Il gruppo francese avrà quasi il 50% del contratto e investirà 607 milioni di euro. Un importo che rende l’opera il terzo cantiere più grande del mondo dopo le nove torri a Doha (circa un miliardo) e dello "Sport Shub" a Singapore (770 milioni di euro), uno stadio da 55 mila posti e un centro commerciale. Le autorità hongkonghine sono ottimiste e prevedono un rientro economico di circa 4 miliardi di euro già nei primi vent’anni dall’entrata in funzione. I lavori dal lato di Macao sono invece sotto il controllo diretto dell’Autorità Popolare Cinese e dovrebbero iniziare tra due anni.

Il megaprogetto, attraverso una rete di trasporti veloce e integrata, punta a rilanciare la crescita della regione del Delta del Fiume delle Perle, una delle zone più produttive della Cina, oggi in crisi. Il nuovo ponte permetterà di attraversare in auto la penisola in 45 minuti, contro le attuali quattro ore di traghetto. Più in generale, questa infrastruttura potrà stimolare il commercio tra la provincia di Guangdong, la parte più ricca della Cina, e le città Hong Kong e Macao .

Il Gruppo Bouygues è da tempo presente in Cina. Nella zona di Dragages sta realizzando il tunnel ferroviario per l’alta velocità che collegherà nel 2015 Hong Kong a Canton. Un'operazione da 500 milioni di euro.

  Aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori dell' Hong Kong - Zhhai - Macao Bridge

  Le Figaro: "Bouygues construira un pont géant en Chine