Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Mosca, esperti italiani al Consiglio internazionale di periti nei trasporti

Attenzione allo stato e alle prospettive di sviluppo dei trasporti pubblici nella capitale

Roma, 29 agosto 2013 – Mosca e la sua mobilità urbana al centro di una serie di incontri che si svolgono oggi e domani, 29 e 30 agosto, nella capitale russa. La prima seduta del “Consiglio internazionale dei periti nei trasporti” riunirà infatti i rappresentanti del Dipartimento russo dei trasporti e delle infrastrutture Stradali, dell'Azienda pubblica unitaria "Mosgostrans", della Metropolitana di Mosca nonché i periti giunti da Italia, Regno Unito, Francia, Cina, Singapore e USA per discutere lo stato e le prospettive di sviluppo dei trasporti pubblici nella metropoli.


Nella riunione finale avrà luogo una tavola rotonda accompagnata dalla presentazione sul tema "Indici qualitativi del trasporto pubblico. Organizzazione del lavoro mirata al miglioramento della qualità e al soddisfacimento generale per i servizi pubblici".


La seduta del Consiglio internazionale arriva dopo l’annuncio dello scorso giugno circa un pacchetto che Mosca sta preparando per una serie di misure volte a stimolare la crescita economica. Un piano che punta su progetti per infrastrutture, alloggi e una politica fiscale favorevole alle imprese. Con l'ambizioso obiettivo di dotare la capitale russa entro il 2020 di 150 chilometri di nuove linee della metropolitana e aprire settanta stazioni.


Nelle operazioni di consulenza manageriale e costruzione sono coinvolte anche aziende italiane.
 

Manuela Zucchini

  Russia, rilancio delle infrastrutture contro la crisi