Russia, rilancio delle infrastrutture contro la crisi
Mosca prepara un pacchetto di stimolo alla crescita con più investimenti e meno oneri fiscali alle imprese. E nella capitale apriranno 70 nuove stazioni della metropolitana

Roma, 12 giugno 2013 - Mosca sta preparando una serie di misure volte a stimolare la crescita economica. Un piano che punta su progetti per infrastrutture, alloggi e una politica fiscale favorevole alle imprese.
Lo ha sottolineato il vicepremier russo Arkady Dvorkovich - secondo quanto riportato dall’Ansa - spiegando che ''il mese scorso abbiamo avuto tre o quattro importanti incontri con la partecipazione di esperti''. ''Continueremo ad avere una politica fiscale prudente, ma all'interno del bilancio ci concentreremo su una spesa che dia il massimo risultato in termini di crescita economica'', ha aggiunto.
''Credo che in primo luogo'' sia importante spingere sulle ''infrastrutture, gli alloggi, lo stimolo della domanda di veicoli a motore di ogni tipo, dai i mezzi pubblici alle auto private e i camion'', ha proseguito annunciando che un fondo di previdenza così come uno pensionistico potranno essere mobilitati per co-finanziare progetti nei settori ferroviario e dell' energia elettrica.
Obbligazioni ad hoc - una sorta di project-bond - destinate al finanziamento delle infrastrutture dovrebbe essere invece emesse già in estate. E, ancora, il piano dovrebbe prevedere anche una riduzione degli oneri fiscali a carico delle imprese.
Intanto a fine maggio è stata firmata una intesa tra Metropolitana Milanese e la russa Millenium Bank, banca delle Ferrovie Russe, per la collaborazione nel campo della progettazione di linee di trasporto urbano e regionale della città di Mosca. Si tratta del cosiddetto ''Piccolo anello ferroviario di Mosca'', un ring di ferro che permetterà di aumentare mobilità e scambio tra le linee ferro-metropolitane.
A Mosca, infatti, l’amministrazione comunale si è posta l’obiettivo di costruire, entro il 2020, 150 chilometri di nuove linee della metropolitana con settanta nuove stazioni. "Il progetto che stiamo realizzando oggi e' il più grande nella storia della costruzione della metropolitana di Mosca ed è di gran lunga il più grande del mondo", ha dichiarato il sindaco di Mosca Sergej Sobyanin, congratulandosi con i lavoratori della metropolitana in occasione dell'anniversario della costruzione della metro di Mosca. Il 15 maggio la metropolitana di Mosca ha compiuto settantotto anni dalla sua fondazione.