Turchia, tunnel Eurasia di Istanbul: a Italferr la supervisione lavori
Contratto da 5,3 milioni di dollari
Roma, 20 maggio 2014 - Italferr si è aggiudicata il contratto da 5,3 milioni di dollari per la supervisione dei lavori e la revisione del progetto dell'Eurasia Tunnel, la galleria stradale sottomarina che collegherà la sponda europea di Istanbul con quella asiatica.
Lungo circa 15 chilometri, di cui 3,4 sotto il livello del mare, ad una profondità di circa 25 metri, l'Eurasia Tunnel attraverserà lo stretto del Bosforo in parallelo al tunnel ferroviario del Marmaray. Una volta completato, consentirà il collegamento tra i due continenti in 15 minuti, invece degli attuali 100.
La società di ingegneria del gruppo FS - fa sapere l’azienda - consolida in questo modo la sua presenza in Turchia, dove sta anche progettando la linea metropolitana tra il centro di Ankara e l'aeroporto di Esenboga.
Le imprese affidatarie e il finanziamento
Italferr eseguirà la supervisione lavori in raggruppamento con la società turca Altinok. Per quanto riguarda la costruzione dell’opera, il Tunnel Eurasia sarà realizzato dal consorzio ATAS (Avrasya Tuneli Insaat ve Yatirim), costituito tra la società di costruzioni turca Yapi Merkezi e le coreane SK E&C, Samwhan Corporation and Hanshin.
L’intero progetto è stato finanziato dalla European Bank for Reconstruction and Development (BERS) con un prestito di 150 milioni di dollari.
Dalla Bei 200 milioni per il completamento del tunnel sotto il Bosforo