Inaugurata la ferrovia Nairobi-Mombasa, finanziata da cinesi. Il presidente Kenyatta ricorda che è l'opera infrastrutturale più importante dall'indipendenza
In occasione della visita del premier Paolo Gentiloni a Sochi in Russia sono stati firmati diversi accordi di cooperazione. A cominciare da quello tra l'Anas International, la Russian Direct Investment Forum e Avtodor per la gestione congiunta di tratti stradali
La nuova Via della Seta è partita grazie "ai risultati positivi " raggiunti a Pechino durante il "Belt and Road Forum for International Cooperation". Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping in conferenza stampa al termine della due giorni di lavori
Consulenza, condivisione di conoscenze per lo sviluppo di sistemi ferroviari integrati, fornitura di materiale rotabile e assistenza tecnica, i pilastri del Memorandum of Understanding (MoU) firmato a Montevideo
Saipem ha deciso di puntare sulle infrastrutture. La società del settore oil&gas ha firmato un mou con FS per una tratta dell'alta velocità Mosca-Kazan in Russia
Partito da Londra il treno merci Gran Bretagna-Cina che ripercorre l'antica "Via della Seta". Un viaggio di 12mila chilometri, della durata di 18 giorni, che era stato già compiuto a ritroso dal convoglio arrivato in Gran Bretagna il 18 gennaio