Lo Stad Skipstunnel sarà largo 46 metri, alto 49 dalla base al tetto e quando l’acqua lo invaderà consentirà, con i suoi 12 metri di profondità, il passaggio di traghetti e navi fino a 20 mila tonnellate.
Servizi di consulenza tecnica di ingegneria ferroviaria per l'avvio del progetto Redes Expresos Regionales, il programma di sviluppo del sistema ferroviario della città di Buenos Aires
Il Regno Unito potrebbe revocare il divieto di portare dispositivi elettronici in cabina sugli aerei che provengono da Istanbul. A dichiararlo è stato il ministro turco dei Trasporti, Ahmet Arslan, che lo ha reso noto nel corso di in un'intervista a CnnTurk
Accordo tra la società di ingegneria del Gruppo FS Italiane e "Dedicated Freight Corridors Corporation India Limited", società creata dalle Ferrovie Indiane
Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha incontrato il Ministro dei Trasporti iracheno Kadhum Finjan Al Hamami per un colloquio sulla collaborazione bilaterale nel settore delle infrastrutture e dei trasporti tra i due Paesi
Prende il via la call for practice per la selezione dei criteri emersi in occasione di Nice to meet you G7: il primo evento organizzato dal Ministero con ItaliaCamp, in vista della riunione dei Ministri dei trasporti del G7 sotto la Presidenza italiana che si terrà, a Cagliari, il 21 e 22 giugno
Italcertifer, società di certificazione di FS Italiane, ha sottoscritto in India tre contratti del valore complessivo di 1,7 milioni di euro aggiudicandosi gare internazionali per la verifica della sicurezza del sistema ferroviario
Contratto di quattro anni con Hybrid Kinetic per conquistare il mercato locale. L’annuncio è stato dato alla vigilia del Salone di Ginevra ed è nel solco di attività ormai collaudate di Pininfarina che sta lavorando già da tempo sull’auto elettrica con Bollorè – di ANDREA ZAGHI
L'Italia c'è e i nostri porti sono pronti per diventare il terminale della "nuova via della seta", un gigantesco progetto della Cina per ampliare le rotte e gli scambi verso l'Europa. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio a Chongqing
Anas International Enterprise rafforza la sua presenza in America Latina siglando un’intesa finalizzata alla costruzione, al miglioramento e all’ampliamento della principale rete stradale nazionale