Editoria, “Driverless car - Intelligenza artificiale e futuro della mobilità”
Il libro di Guido Calabresi ed Enrico Al Mureden, edito da Il Mulino, è una ricca analisi sul tema della guida autonoma dal punto di vista economico, legislativo e sociale
A oltre un secolo di distanza dall’introduzione dell’automobile, l’incedere delle tecnologie fondate sull’intelligenza artificiale dischiude la prospettiva imminente di un nuovo paradigma di mobilità capace di coniugare – grazie alle auto driverless e connesse – efficienza, sicurezza e sostenibilità ambientale. Il volume, con metodo interdisciplinare, delinea i temi emergenti nel sistema statunitense e in quello dell’Unione europea nell’ottica di un complessivo ripensamento delle regole che governano la circolazione stradale. Lo si legge nella quarta della copertina dello stesso volume che spiega come l’allocazione del “costo degli incidenti” e l’assunzione di “scelte tragiche” che il legislatore sarà chiamato a compiere nel prossimo futuro vengono osservate alla luce del pensiero sviluppato da Guido Calabresi – fondatore dell’approccio Law and Economics – e nella prospettiva di un dialogo tra diritto e tecnica condotto da Enrico Al Mureden – docente di Diritto civile e di Product Safety, Product Liability and Automotive – attraverso una lettura sistematica delle categorie tradizionali del diritto civile e della normazione tecnica armonizzata che domina il settore automotive a livello globale.
Guido Calabresi è professore emerito nella Law School della Yale University, divenuta sotto la sua presidenza (1985-1994) la prima Facoltà di legge degli Stati Uniti. Nel 1994 è stato nominato giudice federale della U.S. Court of Appeals for the Second Circuit, ove riveste attualmente il ruolo di Senior Judge. È stato insignito di oltre sessanta lauree honoris causa in tutto il mondo. Tra i suoi libri «Il mestiere di giudice» (Il Mulino, 2014) e «Il futuro del Law and Economics» (Giuffrè, 2018).
Enrico Al Mureden è professore ordinario di Diritto civile nell’Università di Bologna e titolare del corso Product Safety, Product Liability and Automotive nella Motorvehicle University of Emilia-Romagna (MUNER). È membro dell’Alma Mater Research Center for Human-Centered Artificial Intelligence dell’Università di Bologna. Tra i suoi libri «Il danno da prodotto conforme» (2016) e «Gli assegni di mantenimento tra disciplina legale e intelligenza artificiale» (2020), entrambi editi da Giappichelli.
Leggi l'intervista al prof. Guido Calabresi e al prof. Enrico Al Mureden