Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La FIA e il regista Luc Besson realizzano un film-choc sulla sicurezza stradale

Una campagna toccante e forte che evidenzia i pericoli che i bambini del mondo corrono ogni giorno per andare a scuola

Roma, 12 novembre 2015 - Secondo i dati forniti dall’Organizzazione mondiale della sanità 500 bambini vengono uccisi ogni giorno in incidenti stradali, senza considerare le migliaia di bambini coinvolti che vengono gravemente feriti.

Al fine di alzare il livello di attenzione su questa strage e coinvolgere l’opinione pubblica, Jean Todt, Presidente della FIA (Federation Internationale de l’Automobile) e inviato speciale per la Sicurezza stradale dell'ONU, si è rivolto al regista Luc Besson per realizzare un potente messaggio visivo sui pericoli che i bambini di tutto il mondo affrontano ogni giorno per andare a scuola a causa della mancanza di infrastrutture sicure e/o del traffico intenso.

Girato a Willington in Sud Africa e nella capitale francese, il film intitolato “Save Kids Lives” è un modo toccante e forte per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della sicurezza stradale dei minori. Sul sito della campagna, il cui filmato è stato tradotto in 10 lingue, http://savekidslives.fia.com/, è possibile firmare la Dichiarazione del bambino.

Si tratta di una campagna che chiede un intervento urgente per salvare vite umane sulle strade di tutto il mondo, con l’obiettivo di arrivare a un milione di firme, e fa parte di SaveKidsLives, l'iniziativa  coordinata dal gruppo delle Nazioni Unite Global Road Safety. Lo scopo è di chiedere ai governi di tutto il mondo di impegnarsi per intervenire in occasione della Conferenza mondiale sulla Sicurezza Stradale in programma a Brasilia dal 17 al 19 novembre 2015.

Monica Beneduci

  Il link al filmato #SavekidsLives

  Leggi anche "Sicurezza stradale, contrastare l'incidentalità con iniziative globali"