Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Italo arriva sui binari: "Un treno per tutti"

Ntv punta su ampiezza della scelta, flessibilità, chiarezza e trasparenza

Roma, 12 aprile 2012 – Mancano meno di due settimane al 28 aprile, giorno in cui vedremo sfrecciare sui binari dell’alta velocità i nuovissimi treni Italo di Ntv. In vista del debutto, il futuro concorrente di Fs ha presentato oggi la propria offerta commerciale attraverso una conferenza stampa. A detta dell’Amministratore delegato Giuseppe Sciarrone, i punti di forza sono l’ampiezza della scelta, la flessibilità, la chiarezza e la trasparenza, aspetti che rendono Italo “un treno per tutte le tasche e lo avvicinano in modo trasversale alle esigenze di tutti i tipi di viaggiatori”. Tra le principali novità: televisione satellitare in diretta e gratis per tutti, insieme al Wi-fi gratuito in tutti gli ambienti; anche i biglietti Low cost ed Economy non prevedono obblighi d’acquisto anticipato; tutte le offerte di Ntv consentono di cambiare gratis il nome del viaggiatore.

Si parte con la tratta Napoli-Roma-Firenze-Bologna-Milano

Ntv offrirà collegamenti Roma-Milano da 45 euro a 130 euro, Roma-Firenze da 20 a 70 euro, Roma-Napoli da 20 a 68 euro e Milano-Bologna da 20 a 70 euro. A partire dal 28 aprile sarà attiva la tratta Napoli-Roma-Firenze-Bologna-Milano, ma i collegamenti saranno gradualmente incrementati, fino a completare entro fine anno l’offerta sulle due linee previste:  Salerno-Torino e Roma-Venezia,  con una flotta di 25 treni.
Sciarrone ha affermato che Ntv punta a raggiungere 8-9 milioni di passeggeri in tre anni, aggiungendo che quest’anno è ipotizzabile arrivare a 1,6 milioni di viaggiatori. Inoltre, l’Ad ha rivelato che la crisi economica ha portato a un cambiamento delle prospettive, posticipando di circa un anno il pareggio, ora previsto tra fine 2014 e inizio 2015.

Offerta su tre livelli e tre ambienti di viaggio, per un totale di 7 combinazioni

Ntv proporrà un’offerta articolata su tre livelli – Base, Economy e Low cost – e tre diversi ambienti di viaggio – Smart, Prima e Club – mettendo a disposizione dei viaggiatori sette possibili combinazioni (l’offerta Low cost è solo per l’ambiente Smart). "La disponibilità delle offerte commerciali è molto ampia – ha spiegato Sciarrone – e un biglietto su tre sarà in tariffa Economy e Low cost". Su questo aspetto, Ntv ha elaborato una politica innovativa, poiché la disponibilità delle offerte più convenienti sarà ampia e comunicata con trasparenza.
Nel dettaglio, l’offerta base offre cambi illimitati e gratuiti, il rimborso per la cancellazione del viaggio con una trattenuta del 20% prima della partenza del treno e la facoltà, se si perde Italo (entro un’ora) di ottenere il primo posto disponibile sul treno successivo. L’offerta Economy consente un risparmio medio, rispetto al biglietto Base, del 25-30% in Smart e in Prima e del 10% in Club. Questa offerta non è rimborsabile in caso di annullamento del viaggio, ma con un’integrazione del 10% si possono fare cambi illimitati. Infine, la Low Cost è l’offerta dedicata esclusivamente a chi viaggia in ambiente Smart, ed è mirata alla convenienza. Non consente cambi né rimborsi, ma offre un biglietto a metà prezzo rispetto all’offerta Base.
In aggiunta, Italo garantirà ulteriori soluzioni per accontentare tutte le tipologie di viaggiatori: i bambini fino a 4 anni non compiuti viaggeranno gratis in braccio a un adulto; i ragazzi fino a 15 anni non compiuti avranno uno sconto del 25% sull’offerta Base e del 50% sull’Economy; con Italoinsieme, i gruppi da 3 a 5 viaggiatori potranno godere di particolari sconti; con Last minute, chi decide di partire all’ultimo istante potrà farsi assegnare il posto direttamente al binario, acquistando poi il biglietto a bordo, con un incremento di circa il 15% rispetto all’offerta Base.

Offerte per il lancio fino alla fine di agosto

Infine, Ntv ha realizzato una serie di promozioni, valide fino alla fine di agosto, per permettere ai viaggiatori di scoprire i servizi e le qualità di Italo. Ad esempio, sono previsti alcuni vantaggi dedicati all’ambiente Smart: Promocinema, per vedere film gratis nella carrozza Cinema; Promoitalopiù, con cui tutti coloro che si registrano o si sono già registrati al programma fedeltà Italopiù usufruiranno di particolari buoni acquisto, il cui valore cresce all’aumentare degli acquisti in viaggi fatti in un mese; PromoItalo, per viaggiare a 30 euro da Roma Tiburtina a Milano Rogoredo, con un tempo di viaggio di 3 ore e 11 minuti e fermate intermedie a Firenze e Bologna.

L’ottimismo dell’Ad Sciarrone

La sfida, lanciata nel 2006 con la nascita di Ntv, sta finalmente per partire. Sciarrone si è mostrato ottimista: “Pensiamo di farcela, di farcela bene – ha affermato – e poi crescere anche in altri settori; vogliamo partecipare al miglioramento del servizio regionale e dei treni per i pendolari”, poiché il governo ha posto le basi per estendere la liberalizzazione anche nei servizi regionali. Dal 28 aprile, almeno per i treni ad alta velocità, starà ai cittadini scegliere.

Matteo Martellacci

  Italo già scuote le Fs