Le biciclette potranno andare contromano
Roma, 6 aprile 2012 - Le biciclette potranno andare contromano. La svolta arriva dalla Direzione Generale per la sicurezza stradale del Ministero Infrastrutture e Trasporti che ha accolto una proposta della Fiab, la Federazione italiana amici della bicicletta. La possibilità introdotta dalla nuova normativa però non è senza limiti. Il doppio senso sarà permesso alle bici solo nelle strade a senso unico, larghe almeno 4,25 metri, in zone con limite di 30 km/h, nelle zone a traffico limitato e in assenza di traffico pesante .
La novità si basa sulla tesi, portata avanti dalla Fiab, secondo la quale, in attesa di un aggiornamento normativo, fosse possibile promuovere la conversione di alcuni sensi unici a doppio senso limitato alle biciclette, permettendo di rivedere, a favore dei ciclisti, il codice della strada scritto principalmente per le auto. Basta girare nel resto d’Europa, per esempio, per vedere applicato sulla palina del segnale stradale delle strade ad un senso di marcia un cartello integrativo con la scritta “eccetto bici”. L'applicazione di tale soluzione secondo la Fiab consentirà il completamento a basso costo della rete ciclabile urbana di molti comuni italiani e di fatto offrirà al ciclista interessanti alternative a strade fortemente trafficate".
Germania, un'autostrada riservata alle biciclette tra Dortmund a Duisburg