Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Maltempo: Ciucci (Anas), pronti a week end ma catene a bordo

L'Amministratore unico di Anas intervistato a Sky Tg24

Roma, 8 febbraio 2012 – Le catene e i dispositivi di sicurezza “devono essere obbligatoriamente a bordo di ogni veicolo in caso di emergenza”. Lo ha detto l'Amministratore unico di Anas Pietro Ciucci sottolineando che “deve essere come per l'assicurazione auto; si spera di non fare mai incidenti, ma l'assicurazione per la responsabilità civile è obbligatoria”.

Ciucci ha aggiunto: “Siamo pronti anche per affrontare il prossimo weekend e chiedo la collaborazione degli utenti, soprattutto per quanto riguarda le catene a bordo”.

Ciucci - intervistato a Sky Tg24 – ha anche sottolineato l'impegno dell'Anas per la gestione dell'emergenza neve, ricordando che “sono impegnati tremila uomini e 2.500 mezzi. Si può sempre fare di più ma abbiamo messo tanto impegno e ringrazio chi ha lavorato 24 ore per cercare di contenere i disagi” in occasione dell'eccezionale ondata di maltempo che si e' abbattuta sul Paese negli ultimi giorni.

“Il piano neve non lo facciamo secondo l'ultimo bollettino della Protezione Civile - ha dichiarato Ciucci -, ma lo prepariamo a ottobre-novembre d'intesa con le prefetture. Bisogna comunque considerare che in questo periodo le precipitazioni sono state straordinarie”.

L'amministratore unico di Anas lancia un appello in vista della nuova emergenza maltempo agli automobilisti che percorreranno il Gra di Roma: “Un appello che faccio è di non occupare la corsia di emergenza perché, come è successo  venerdì, i nostri mezzi non riescono a passare”.

Ciucci si è anche soffermato sulle polemiche conseguenti ai disagi che si sono registrati a Roma. “Il problema sul Gra di venerdì scorso - ha ricordato - è uno dei pochi che si sono verificati sull'intera rete. Il Gra è un anello di smistamento con un traffico molto elevato e con 33 uscite. C'è stato un blocco nella zona settentrionale tra il km 10 e il km 20, per alcuni mezzi pesanti che si sono messi di traverso perché non avevano le catene a bordo e hanno occupato tutte le corsie, compresa quella di emergenza. Per questo è stato difficile per i nostri mezzi raggiungere la zona”.

Fonte: Ansa

  Maltempo, Ciucci a RAI 1: La collaborazione con le istituzioni ha funzionato. Sotto questo aspetto, siamo molto soddisfatti