Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Roma, Canonizzazioni del 27 aprile: la mobilità su strade e ferrovie

Le iniziative per agevolare gli spostamenti verso la Capitale in occasione della canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II

Roma, 24 aprile 2014 – Nel prossimo fine settimana si prevede un grande afflusso di pellegrini, a Roma, per la celebrazione della canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Ecco le iniziative per agevolare gli spostamenti verso la Capitale e i canali per tenere costantemente informati gli utenti sulla condizione della circolazione su strade e ferrovie.


Strade

La finestra temporale entro cui è previsto l'afflusso di traffico massimo è compresa tra le ore 14.00 circa di sabato 26 e le ore 22.00 di domenica 27 aprile.

Al momento si sono già registrati presso il sito dell'Agenzia della Mobilità di Roma circa 500 pullman e l’attesa massima è di circa 2000 pullman.

Il Compartimento Anas di Roma attiverà un rinforzo delle squadre di sorveglianza nel pomeriggio/notte del 26 aprile e nel pomeriggio/sera del 27 aprile e saranno preallertati e potenziati i servizi di soccorso meccanico, con particolare attenzione al soccorso meccanico pesante, per assicurare assistenza ai Pulmann dei pellegrini in caso di guasti o altri imprevisti.

Sui Pannelli a Messaggio Variabile del Grande Raccordo Anulare di Roma saranno inseriti e continuamente aggiornati i messaggio concordati con l'Agenzia della Mobilità, al fine di tenere costantemente informati gli utenti sulle condizioni della circolazione stradale

L’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.


Ferrovie

Saranno oltre 1000 i ferrovieri impegnati, 43 i collegamenti regionali straordinari e 5 i treni charter che giungeranno dalla Polonia in occasione della canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II.

L’impegno delle Società del Gruppo FS Italiane proseguirà con il potenziamento dei servizi informativi e di assistenza nelle stazioni e l’attivazione dei centri operativi di Trenitalia e di RFI, nazionali e territoriali, fin dalle prime ore di sabato 26 aprile. Personale specializzato sarà operativo sui treni, nelle stazioni della Capitale e nei punti sensibili del nodo ferroviario romano e della rete nazionale.

Il 27 aprile, il servizio ferroviario festivo sarà aumentato, in accordo con la Regione Lazio, di 26 treni regionali straordinari sulla linea FL3 (Roma – Cesano – Viterbo), 4 sulla FL1 (Monterotondo – Roma – Fiumicino Aeroporto) e 13 lungo la FL5 (Roma – Ladispoli – Civitavecchia), con un incremento complessivo dell’offerta di circa il 70%.

Un accordo tra Opera Romana Pellegrinaggi (ORP) e Trenitalia consentirà a fedeli e pellegrini di partecipare all’evento usufruendo di particolari agevolazioni, mentre sei treni charter, provenienti dalla Polonia, giungeranno a Roma alla vigilia dell’evento, il 26 aprile.

Infine, su disposizione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, dalle ore 6 alle 15 di domenica 27 aprile sarà chiusa al traffico ferroviario la stazione di Roma San Pietro. Nessun treno farà fermata in stazione.

Aggiornamenti sull’andamento della circolazione ferroviaria, e su ogni altra notizia utile, saranno diffusi da FSNews Radio, sul web, in 400 stazioni o collegandosi a @fsnews_it, il profilo Twitter del Gruppo. Notizie anche sul sito web fsnews.it, il quotidiano online di FS Italiane.

  Viabilità Italia, esodo di primavera: il piano per controllare la circolazione

  Piano pullman Canonizzazione 27-04-2014