Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Torino-Lione, ok della commissione intergovernativa Italia-Francia alla costruzione in due fasi

Confermata la volontà di realizzare l'opera

Torino, 6 luglio 2011 - Via libera alla realizzazione in due fasi della Nuova Linea Torino Lione (NLTL). E’ il risultato più importante raggiunto nel corso della riunione della Conferenza Intergovernativa Italia Francia sul nuovo asse ferroviario fra Torino e Lione che si è riunita oggi a Roma. L’incontro era cruciale per dimostrare all’Unione europea la “comunanza di intenti” fra i due Stati nei confronti dell’opera e quindi assicurare l’erogazione dei fondi promessi da Bruxelles.

La Commissione italo-francese, quindi, da un lato ha ribadito – come si legge in una nota del Ministero delle Infrastrutture – “la priorità dell'asse Torino-Lione, opera che rappresenta l'unica soluzione di attraversamento delle Alpi, escludendo il passaggio delle merci in Costa Azzura”, dall’altro ha dato il suo parere favorevole alla “possibilità di realizzare l'opera in due fasi”.

Durante l’incontro, al quale ha preso parte anche Gunther Ettl in rappresentanza della Commissione europea, le due delegazioni hanno constatato il buon avanzamento del negoziato sul nuovo accordo tra Italia e Francia che dovrà prendere in considerazione anche gli aspetti economici della NLTL.

“Quanto prima – dichiara il Ministero - sarà anche conclusa l'intesa sulla ripartizione dei costi dell'opera”. Un punto, questo, che certamente l’Ue dovrà valutare proprio in vista dell’erogazione dei fondi.

Intanto, continuano i lavori di avvio del cantiere della galleria della Maddalena a Chiomonte in Val Susa. Mentre il Presidente della Regione Piemonte Cota ha sottolineato: “C'è unità di intenti ed anche condivisione operativa con la Francia e con la Commissione Europea, visto che alla riunione era presente anche un rappresentante della stessa”.

Andrea Zaghi

  La Torino-Lione tiene l'Italia dentro l'Europa

  Ripresi i lavori nel cantiere della Torino-Lione