Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Treni privati Ntv, si parte entro l'anno

Sciarrone: fiducia sulle nuove regole di accesso. Alleanza con Eataly sui pasti a bordo

Roma, 19 maggio 2011 - Via le carrozze-ristorante. II pasto in treno entra in una scatola con prodotti originali, studiati da Eataly, marchio dell'enogastronomia noto nel mondo, e serviti in barattoli di vetro. È la proposta di Ntv, la compagnia privata di alta velocità guidata da Luca Cordero di Montezemolo, per il servizio che è stato confermato in partenza entro l'anno. Niente cucine a bordo e vassoi da preriscaldare. I tre diversi menù non avranno bisogno di essere manipolati dal personale prima di essere serviti. II cliente può sceglierne uno da casa mentre fa il biglietto, ottenendo un piccolo sconto, oppure può richiederlo all'hostess sul treno. Ma il cibo verrà consumato in carrozza, dove passerà un carrello con i vini e il caffè che sarà espresso, tra le 12 e le 14,30 e poi tra le 19 e le 21,30. II prezzo? Ntv non l'ha svelato. Ma potrebbe aggirarsi intorno ai 15 euro. La regia dell'operazione, ha spiegato ieri l'amministratore delegato di Ntv Giuseppe Sciarrone, è stata affidata a un marchio italiano di grande successo all'estero: Eataly, la società di Oscar Farinetti, che riunisce un gruppo di aziende enogastronomiche, i cui prodotti vengono venduti in grandi spazi in cui, sotto lo stesso tetto, convivono un mercato, diversi ristoranti, negozi e una scuola di cucina. Il primo centro Eataly è nato a Torino nel 2007, l'ultimo a Genova meno di un mese fa. Nel mezzo Tokyo e New York. A Roma, Eataly aprirà il 13 punto vendita in dicembre nel vecchio air terminai della Stazione Ostiense, occupando 15 mila metri quadri. Gli altri 2 mila saranno utilizzati proprio da Ntv che a Ostiense impianterà la propria stazione ferroviaria. «La scommessa - ha detto ieri Francesco Farinetti, giovane amministratore delegato di Eataly - è stata quella di fare da mangiare senza poter utilizzare una cucina: abbiamo studiato cibi e metodi di conservazione appositamente per Ntv». Saranno 300 mila i pasti gestiti in un anno. La logistica è stata affidata a Chef Express di Cremonini. «I menù verranno cambiati ogni due settimane - ha spiegato Piero Alciati, responsabile della ristorazione Eataly - e ruoteranno anche in base alla stagionalità». Soddisfatto Sciarrone che, i proposito delle nuove regole d'accesso alla rete (Prospetto informativo della rete, ndr) che stanno per essere varate dal ministero dei Trasporti, si è detto «fiducioso»: «Noi - ha spiegato - siamo convinti e sicuri che prevarrà la logica e ci sarà una risposta adeguata e corretta alle domande emerse dopo la prima stesura».

Fonte: Corriere della Sera

  Il governo libera i treni di Montezemolo