Viabilità Italia ha presentato il Bilancio dell’Esodo 2015. Sulla vie principali della rete Anas per gli spostamenti estivi si sono contati 93 milioni di transiti, +3% rispetto al 2014, con aumenti delle partenze nei giorni feriali e di notte. Ad aumentare però, sono stati anche gli incidenti. Il futuro: analisi e statistiche dei flussi di traffico con il nuovo Osservatorio Anas - di MANUELA ZUCCHINI
Una ricerca condotta da Autoscout24 rivela che il 57% degli europei sceglierà l’auto sul web ma continuerà ad acquistarla da un concessionario e che il 56,3% del campione sostiene che i saloni dell’auto subiranno un trasformazione grazie alla tecnologia
Positivo il bilancio del secondo fine settimana di controesodo, contrassegnato da bollino rosso, su strade e autostrade Anas. I volumi di traffico sulla rete di competenza sono aumentati del 5% circa rispetto allo scorso anno e i disagi per gli automobilisti sono stati contenuti. Prosegue, dunque, il trend di crescita registrato già all’avvio dell’esodo
"Italians do it better”, ma non quando sono alla guida delle loro automobili in terra straniera. A confermarlo è un sondaggio sulla sicurezza stradale condotto dal “Centro Studi e Documentazione Direct Line” - di CARLO ARGENI
Gli interventi, per un costo complessivo di oltre 1,1 milioni di euro, riguardano in particolare il ripristino degli impianti tecnologici e di illuminazione a servizio delle gallerie
Stimato + 5% rispetto allo scorso anno. Aumentano i volumi di traffico anche nelle ore notturne. Nel prossimo week end nuovo bollino rosso per il controesodo dei vacanzieri di fine agosto
Domenica di traffico intenso per i primi rientri del controesodo. I volumi di traffico si sono intensificati già dalle prime ore del pomeriggio confermando le previsioni da bollino rosso
Abbassare i limiti per ridurre gli incidenti e combattere l’inquinamento. In autostrada e nelle grandi città, tra decreti e progetti sperimentali: il motto è andare piano – di MM