Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

"Smart station" – Le stazioni al centro della mobilità integrata
Torna in FS la quota del 40% di Centostazioni, posseduta da Archimede 1 (controllata da Save); un altro step verso la nascita di un network di stazioni ferroviarie hub dell’intermodalità e della mobilità globale terrestre
Ecomondo 2016: intermodalità dolce (treno+bici) accordo Trenitalia regionale, Bicincittà e FIAB
La Divisione Trasporto Regionale di Trenitalia ha sottoscritto un accordo con l’associazione Bicincittà e Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus.Sarà previsto uno sconto per gli abbonamenti Bike Sharing ed un’ulteriore riduzione del 10% sul prezzo dei pernottamenti negli alberghi inseriti nel circuito della Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus (FIAB) a quanti utilizzeranno i treni regionali per raggiungere il luogo di soggiorno
Anas, Osservatorio del traffico: +5,3% su tutta la rete a ottobre 2016
Impennata del traffico totale e dei mezzi pesanti su tutta la rete nazionale rispetto a ottobre 2015. Calo rispetto al mese precedente, ma in linea con il trend della stagione autunnale
Infrastrutture, laboratorio Qvqc organizza incontro su interconnessioni reti
Mobilità e interconnessione del territorio alle reti europee sono i temi al centro del meeting organizzato dal Laboratorio QVQC (Quali Velocità Quali Città) che riunisce il Ministero delle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana/FS Sistemi Urbani e Anas
Autostrade: Delrio inaugura nuovo casello Valsamoggia su A1
Autostrade per l'Italia ha aperto al traffico il nuovo svincolo di Valsamoggia sull'A1 Milano-Napoli, tra le uscite di Bologna e Modena. Alla cerimonia d'inaugurazione il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio
Sottoscritto Protocollo d'Intesa per interventi di riqualificazione di strade alternative alla A3
L’importante accordo è stato siglato da MIT, Anas, Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Ente Parco del Pollino e i Comuni di Laino Borgo e Laino Castello, Mormanno, Morano Calabro
Torna il semaforo antismog
In Piemonte anche quest’anno lo smog si “combatterà” con il semaforo. Infatti, è ripartito il protocollo antismog che prevede la pubblicazione di un report giornaliero dell'Arpa sulla qualità dell'aria e l'indicazione ai Comuni delle misure di contrasto da adottare - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Sisma Centro Italia, Anas: riaperta al traffico la strada statale 4 "Via Salaria" in provincia di Rieti
Proseguono le operazioni dell’Anas per ripristinare la transitabilità sulle strade statali in seguito ai danni provocati dal sisma nel Centro Italia. In queste ore sono impegnati oltre 60 operatori specializzati e tecnici, con circa 40 mezzi, nei tratti danneggiati
Diminuiscono gli incidenti ferroviari
L'Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria (Ansf) riferisce che il numero delle vittime lungo la rete ferroviaria nazionale italiana dal 2014 al 2015 ha subito una forte diminuzione - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Trasporti: Ue, Italia 17esima in Europa per qualità del settore
L'Italia è al diciassettesimo posto nell'Ue per funzionalità e sostenibilità nel settore trasporti. Lo rileva la Commissione europea nella sua valutazione annuale. Il documento tiene conto delle infrastrutture, del livello di emissioni di gas a effetto serra, della soddisfazione dei consumatori e del numero degli incidenti