Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Anas e Arma dei Carabinieri insieme per promuovere la cultura della sicurezza stradale
In un incontro con i ragazzi dell’ONAOMAC, l’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Armi Carabinieri, Anas ha presentato risultati e obiettivi della Campagna di sensibilizzazione “Guida e Basta”
Il 91% degli italiani si sente insicuro al volante in inverno
I risultati della ricerca svolta da YouGov e commissionata da Goodyear
Asaps: 163mila morti in 32 anni sulle strade italiane
Quasi 24mila i pedoni, un costo sociale di 244 miliardi
Negli Stati Uniti +71% incidenti dei giovanissimi su monopattini elettrici
L'analisi condotta sui dati del sistema nazionale di sorveglianza elettronica degli infortuni (NEISS). Le ferite maggiori alla testa per chi non indossa il casco
Anas, sicurezza stradale: l’appello del velocista Maxcel Amo Manu “Non guidate guardando il cellulare”
L’atleta, medaglia d’oro ai mondiali paralimpici di Parigi, è stato Ambassador di Anas nell’ambito del “Festival dello sport di Trento”
Strade italiane: in 2 mesi 4mila infrazioni
I risultati dell'ottava edizione dell'iniziativa 'Adotta una strada'
Aci-Istat, nel 2022 Roma capitale di incidenti stradali
150 vittime e 13.181 sinistri nella capitale. Fusco, Aci Roma: "Roma consegue il tragico primato tra le città italiane"
Come possiamo diminuire il numero di incidenti stradali?
Il tema alla base del convegno “Visione Sicurezza” il prossimo 19 ottobre a Misano
Aci-Istat: numero morti per incidenti stradali torna ai livelli pre-pandemia
In 53 province su 107 il numero è aumentato. Forte crescita vittime sui monopattini +77,8%. Nella provincia di Roma il più alto numero di pedoni morti
Anas salva su strada un animale ogni cinque giorni
Il 6 e il 7 ottobre Anas, in collaborazione con l’associazione Pet Carpet, prenderà parte all’interno della Casa del Cinema di Roma al Pet Carpet Film Festival