Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Sicurezza stradale: il progetto Icaro nelle scuole della Calabria
L’obiettivo del progetto è garantire la prevenzione dalle condotte a rischio di incidenti stradali
Sicurezza stradale, i fari delle automobili diventano hi-tech
Le luci interagiscono con i pedoni, la strada e gli altri veicoli
di Carlo Argeni
Le vetture autonome inducono le persone a guidare meglio
Il risultato emerso da uno studio della Rutgers University in New Jersey
Sicurezza stradale: l’84% degli italiani ammette di distogliere lo sguardo quando guida
Pubblicata indagine a livello europeo della Fondazione VINCI Autoroutes Pubb nell’ambito del 12° Barometro della Guida Responsabile, realizzata da Ipsos su un campione 12.400 persone in 11 paesi europei
Diamante 2.0: il treno dottore di Ferrovie dello Stato che controllerà lo stato di salute di RFI
Un Frecciarossa, in speciale livrea gialla e blu, trasformato in laboratorio mobile in azione entro l’estate
di Giovanna Genovese
Ansfisa e Arpa Sicilia: al via protocollo d’intesa per test rischi ambientali infrastrutture
L’obiettivo è il controllo e il monitoraggio di strade, ponti, gallerie e ferrovie dei fenomeni che possano minare sicurezza opere
Ansfisa: nasce una nuova sede a Genova
Allestita all'interno della torre Leonardo in Val Polcevera vicino al ponte San Giorgio avrà una vocazione prevalentemente stradale e autostradale
Giovannini: cresce la cultura della messa in sicurezza
Importante il rafforzamento di Ansfisa. Il ministro del Mims è intervenuto alla presentazione del master “Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto”, organizzato da UniGe, Ansfisa e IIS
A Genova il primo master in Italia sulla sicurezza delle infrastrutture
Organizzato da UniGe, Ansfisa e IIS, partirà a settembre 2022 e ha l’obiettivo di formare tecnici altamente specializzati per la vigilanza, il controllo e l’impiego delle tecnologie più avanzate
Un occhio allo smartphone e uno alla strada
L'utilizzo dello smartphone quando si è al volante continua a essere causa di numerosi incidenti stradali
di Carlo Argeni