Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Segnali stradali come elementi di arredo
E’ un reato portarsi a casa dei segnali stradali per arredare qualche stanza. Una volta identificati si viene deferiti all’Autorità Giudiziaria e si rischia la condanna penale
di Carlo Argeni
Coronavirus: misure e iniziative del Gruppo FS
Per combattere l’emergenza epidemiologica da Covid-2019, un memo - qui riportato integralmente - con tutte le procedure e iniziative del Gruppo di cui fa parte Anas
Urban graffiti a discapito della sicurezza stradale
Discutibili “artisti” di strada dipingono di tutto, muniti di pennelli e spray. Ma imbrattare la segnaletica è vietato, diminuisce la sicurezza della circolazione e comporta un costo aggiuntivo per la collettività 
di Rosario Gianni Lupo
Incidenti stradali: nei prossimi 10 anni 500 milioni di morti sulle strade
Dalla conferenza mondiale di Stoccolma sulla sicurezza stradale, l'Onu e l'Oms invitano gli Stati a intervenire con urgenza
Simonini: "Per la sicurezza manutenzione e digitalizzazione della strada"
L’Ad di Anas e presidente per l’Italia della Associazione mondiale della Strada (PIARC) ha inaugurando ieri il quadriennio di lavoro dei comitati tecnici italiani della World Road Association a Roma
Contrastare la criminalità stradale per ridurre gli incidenti
Alcuni incidenti sono riconducibili a eventi di vera e propria criminalità stradale. L’incoscienza di chi è al volante è, molto spesso, la causa di costi umani e sociali rilevanti
di Carlo Argeni
Polizia stradale: sanzioni ed educazione a scuola contro gli incidenti
Secondo una prima stima semestrale, i morti nel 2019 sarebbero in aumento rispetto al 2018
MIT: un decreto sulla sperimentazione della guida autonoma
Smart Road: dove poter fare le prove sulle autostrade, strade extra-urbane principali e secondarie
Anas, "GUIDAeBASTA": l'appello degli artisti di Sanremo per la sicurezza stradale
L’obiettivo è sensibilizzare chi guida con messaggi positivi: no distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri 
Anas torna a Sanremo con la campagna 'GuidaeBasta' per la sicurezza stradale
Testimonial del mondo dello spettacolo per lanciare messaggi contro l’uso del cellulare alla guida e l’abuso di alcol e droghe