Il vento può essere un compagno di viaggio più o meno gradito. Guidare con prudenza, a prescindere dalle condizioni meteorologiche, è comunque un comportamento di grande responsabilità
I pedoni distratti costituiscono un problema per la sicurezza della circolazione stradale. La Polstrada sanziona dei ragazzi che, nonostante il semaforo rosso, attraversavano la carreggiata
I comportamenti di guida irresponsabili sempre di più causa dell’incidentalità stradale. Il Ministro Lamorgese scrive ai Prefetti e richiama l’attenzione sul fenomeno
In 30 anni +15% scontri in auto ma meno letali. 54 milioni i feriti. Sono i numeri di una ricerca dell'Institute for Health Metrics and Evaluation di Seattle e pubblicati dall’agenzia Ansa
Un’indagine effettuata in Belgio dal Vias Institute prova che le donne fanno meno incidenti, meno infrazioni, ricevono meno multe e abusano meno dell’alcol alla guida
Le polizie municipali saranno coinvolte nell'espletamento dei servizi di polizia stradale sulla viabilità urbana. Lo prevede un accordo quadro siglato tra il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ed il presidente dell'Anci, Antonio Decaro
“Servono campagne di informazione ovunque e sanzioni anche per i pedoni responsabili di comportamenti che causano incidenti”. Lo afferma il sottosegretario alle Infrastrutture, Salvatore Margiotta, in un'intervista alla Stampa