Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Codice strada: ok dalla Commissione Trasporti della Camera
Inasprite le sanzioni che riguardano l’introduzione del divieto di uso di "smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l'allontanamento della mani dal volante. Il sottosegretario alle infrastrutture e trasporti Michele Dell'Orco si esprime come di un "lungo, complesso e proficuo lavoro svolto dalla Commissione"
A2 "Autostrada del Mediterraneo", le buone pratiche per il segnaletica stradale
A Salerno convegno Anas in collaborazione con Assosegnaletica federata Anima Confindustria. Segnaletica ben progettata e installata guida in sicurezza il viaggiatore e valorizza il territorio
GUIDAeBASTA scende sui campi della serie BKT
L’obiettivo è sensibilizzare contro i rischi che derivano dalla distrazione alla guida
Oms: cresce numero vittime della strada, ogni anno 1,35 mln di persone
Le lesioni e ferite subite sono il principale killer di bambini e giovani tra i 5 e i 29 anni. Lo ricorda l'Organizzazione mondiale della sanità in occasione della V Settimana globale dell'Onu sulla sicurezza stradale, che si celebra dal 6 al 12 maggio
Anas: nuovi investimenti sulla strada statale 434 "Transpolesana"
Programmati 40 milioni di euro di lavori per il biennio 2019-20
Data analysis per contrastare l'incidentalità stradale
L’attività di data analysis è uno degli strumenti a disposizione per contrastare l’incidentalità stradale. Gli Enti gestori la viabilità, oltre alle Forze dell’Ordine, ne ricavano utili indicazioni volte al miglioramento continuo della sicurezza delle rete viaria
di Carlo Argeni
Incidente stradale, è un reato non prestare soccorso
La legge sanziona pesantemente chi evita di prestare assistenza
di Carlo Argeni
Maggiore sicurezza stradale con un'adeguata informazione
I Pannelli a Messaggio Variabile garantiscono una maggiore sicurezza stradale. Viaggiare informati è uno degli obiettivi degli Enti gestori della viabilità
di Rosario Gianni Lupo
26 aprile 1989: 30 anni fa l'obbligo della cintura
Con la 111 del 1988, in Italia è legge doversi allacciare la cintura di sicurezza
I Punto.exe vincono il contest "Sicurezza stradale in musica" promosso da Anas e Radio Italia
Virgin Records è l’etichetta che distribuirà il brano vincitore “(In)sicurezza”