Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Sicurezza stradale: al via sesta edizione di "Adotta una strada"
Iniziativa di Fondazione ANIA e Arma dei Carabinieri su 5 per ridurre il numero e la gravità degli incidenti stradali: più pattugliamenti durante i ponti e l’esodo Pasquale e campagna su trasporto bimbi in auto
Fido in sicurezza con il "Dog mode"
La Tesla introduce su alcuni dei suoi modelli una funzione che tutela la salute di Fido quando la macchina è parcheggiata. Con il "Dog mode" il nostro amico a quattro zampe è in sicurezza, in un abitacolo climatizzato
di Carlo Argeni
Milano Marathon: Anas in corsa per una quattro giorni di sport e informazione sulla sicurezza stradale
Al Fiera Milano City uno stand per promuovere i comportamenti corretti alla guida. Domenica 7 aprile anche la squadra Anas ai nastri di partenza per la 19° edizione della competizione
Infrastrutture in Calabria: la manutenzione delle opere d'arte e stradali
Investimenti, progettazioni, interventi strutturali, adeguamenti
di Graziella Polito
Il ddl che propone nuove regole per i velocipedi
Il senatore De Bertoldi presenta un disegno di legge sulle biciclette con introduzione obbligatoria di casco, targa e assicurazione
Amici a quattro zampe, allacciate le cinture
E’ opportuno tutelare la sicurezza dei nostri simpatici compagni di viaggio
di Rosario Gianni Lupo
Sicurezza stradale a scuola parte da Roma l'Ania Campus
Iniziativa della Fondazione Ania per gli studenti dedicata a diffondere una corretta cultura della Sicurezza stradale
ANAS: TECNOLOGIA E SICUREZZA STRADALE A "ROMA MOTODAYS"
All'evento si parla anche delle nuove barriere #salvamotociclisti, delle innovative tecnologie SMART e della valorizzazione turistica e culturale dei territori
L'evento del MIT sulla sicurezza e sulla mobilità sostenibile nell'ambito della "Settimana dell'amministrazione aperta" #SAA2019
Tre le tematiche su cui si sviluppa l’iniziativa: l’uomo, l’ambiente e il veicolo
Velocità autolimitata a 180 km/h per le nuove Volvo
La casa automobilistica svedese intende limitare la velocità massima di tutte le automobili di sua produzione a partire dal 2020. Obiettivo: eliminare definitivamente i casi di incidenti a bordo delle auto a marchio Volvo con conseguenze fatali o molto gravi