Auto ibride superano il diesel nella vendita
Il 20,7% di auto ibride contro il 17,6% di quelle a diesel: è accaduto per la prima volta in Europa nel terzo trimestre del 2021

In Europa le auto ibride vengono vendute più di quelle a diesel, che continuano a perdere appeal fra gli acquirenti. È accaduto, per la prima volta, nel terzo trimestre del 2021. Lo riporta un articolo di Italia Oggi a firma di Ettore Bianchi, che menziona un’analisi di Acea, l’associazione dei costruttori europei di automobili.
Fra luglio e settembre - si legge nell’articolo - sono state vendute più vetture ibride non ricaricabili (20,7%) che quelle diesel (17,6%). In un anno il diesel ha perso 10 punti. Vendite dimezzate con 381.473 veicoli.
Secondo Italia Oggi, sarebbe una conseguenza anche del “dieselgate” scoppiato sette anni fa. Le vetture a benzina resistono meglio in un mercato europeo dell'auto appesantito dalla penuria di semiconduttori – viene ricordato - con i 139,5% restano la categoria regina del mercato. Le vetture elettriche (9,8%, cioè 212.500 vendute) e le ibride ricaricabili (9,1%, cioè 197.300 vendute) restano indietro anche se hanno quasi raddoppiato la propria presenza sul mercato europeo in un anno. Una crescita favorita anche dagli incentivi pubblici all'acquisto.
Inoltre, in Francia, i consumatori sono incentivati a passare alle vetture elettriche dal fatto che sempre più le grandi città annunciano di vietare l'accesso alle vie del centro alle auto con il motore a scoppio o a quelle diesel. Inoltre, le case automobilistiche spingono le vendite dei veicoli elettrici o ibridi per limitare le multe inflitte dall'Unione europea dal 2020 a chi vende troppi veicoli inquinanti, che emettono gas a effetto serra. Le ibride permettono loro di rientrare negli standard Ue delle emissioni di CO2.
Leggi anche: Auto, in Italia nel 2020 vendute più ibride ed elettriche