Esempi di studio e progettazione di Anas al congresso internazionale della Geologia
A Torino dal 15 al 19 settembre 2014
Roma, 10 luglio 2014 - Il ruolo della Geologia nella progettazione di infrastrutture rispetto ai continui cambiamenti climatici che stanno attraversando il nostro territorio con ripercussioni sulla pianificazione territoriale, così come sui processi naturali legati alle dinamiche di pendenza, corsi d’acqua e altro ancora.
Queste le tematiche che saranno al centro del congresso internazionale “IAEG XII Congress – Engineering Geology for Society and Territory” che si terrà a Torino dal 15 al 19 settembre 2014, con il patrocinio dell’ISPRA, Istituto Superiore per la Prevenzione e la Ricerca Ambientale, la Città di Torino e la Provincia di Torino.
L’evento è suddiviso in quattro sessioni:
ENVIRONMENT
River Basins, Reservoir Sedimentation And Water Resources; Climate Change And Engineering Geology
PROCESSES
Landslide Processes; Marine And Coastal Processes
ISSUES
Urban Geology, Sustainable Planning And Landscape Exploitation; Preservation Of Cultural Heritage
APPROACHES
Applied Geology For Major Engineering Projects; Education, Professional Ethics And Public Recognition Of Engineering Geology
L’Anas parteciperà attivamente alle conferenze con la presentazione degli articoli tecnici redatti dai referenti della U.O. Ingegneria Geotecnica e Impianti, Geologia Centro Sud, della Direzione Centrale Progettazione, che Le Strade dell’Informazione è in grado di anticipare e proporre in lettura.