Il controllo prestazionale della segnaletica stradale orizzontale. Un caso applicativo sulla rete stradale dell'ANAS in Sardegna
L'articolo presentato dall'Ing. dell'Anas Michele Coghe alla giornata di studio su "Segnaletica e informazione nelle strade per il miglioramento della sicurezza"

Roma, 27 giugno 2014 – Si è svolta nei giorni scorsi, presso i Laboratori di Ingegneria della Cittadella Universitaria di Monserrato – Cagliari, la giornata di studio su “Segnaletica e informazione nelle strade per il miglioramento della sicurezza”. L’incontro è stato organizzato dalla sezione Sardegna di AIIT - Associazione Italiana per l'Ingegneria del Traffico e dei Trasporti, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari, l’Università degli Studi di Cagliari, il Centralabs e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Ha partecipato all’incontro, tra gli altri, l’ing. Michele Coghe - Responsabile Tecnico del compartimento Anas della Sardegna - con un intervento sul tema “Il controllo prestazionale della segnaletica stradale orizzontale. Un caso applicativo sulla rete stradale dell’ANAS in Sardegna”.
L’articolo, che proponiamo in allegato, illustra un caso applicativo di verifica dei lavori di Manutenzione Ordinaria Ricorrente della segnaletica orizzontale su una porzione significativa di rete stradale della Sardegna che consta di circa 400 km di strade statali del Nord-Ovest dell'Isola afferenti al Centro Manutentorio di Sassari.
La discussione è incentrata sul Capitolato Speciale d'Appalto prestazionale di ANAS – che ha sostituito da qualche anno quello prescrittivo – e sul metodo di verifica delle prestazioni della segnaletica stradale orizzontale con tecniche ad alto rendimento. Partendo dal caso applicativo verrà, inoltre, fatto cenno alle difficolta operative che rendono problematica l’implementazione e la conservazione di una segnaletica di qualità anche in rapporto alla programmazione degli altri interventi di manutenzione.
Articolo Ing. COGHE: Il controllo prestazionale della segnaletica stradale orizzontale