Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

L'impegno di Subaru per la riduzione di emissioni di CO2
Tra gli obiettivi la riduzione delle emissioni dirette di CO2 del gruppo di circa 20.000 t-CO2 l’anno e l’utilizzo di energia solare e idroelettrica
L'infosfera al servizio della sicurezza stradale
Connected people e realtà “Smart”. Gli algoritmi scandiscono la quotidianità, anche quando non ce ne rendiamo conto. L’infosfera, inoltre, garantisce una maggiore sicurezza stradale e ottimizza la circolazione
di Carlo Argeni
Intelligenza umana e artificiale a confronto
Machine learning e “Intelligenza artificiale” ci proiettano nel futuro. Gli algoritmi sono sempre complessi e in grado di risolvere problemi o svolgere attività tipiche delle abilità umane
di Carlo Argeni
Un Maggiolino Volkswagen convertito all'elettrico: batterie Tesla e 102 CV di potenza
Il Maggiolino, all'epoca, ebbe un grande successo in quanto basato su un progetto costruttivo che comprendeva tre principali caratteristiche: una struttura molto semplice, telaio robusto e polivalente e soprattutto componenti meccanici affidabili e facilmente riparabile, primo tra tutti il motore raffreddato ad aria, posto dietro i sedili posteriori
di Fonte: Carlo Pisani (hwupgrade.it)
Nasce Geometry, il nuovo marchio premium di auto elettriche
Si parla di auto elettriche e di zero emissioni, che è sempre più l’obiettivo delle Case automobilistiche oggi
di Fonte: Virgilio Motori
Aerospazio:a Grottaglie conferenza internazionale "Spaceport for Europe"
Alla conferenza internazionale "Spaceport for Europe" si parlerà dello scalo Grottaglie come spazioporto per i voli suborbitali
In Norvegia il Ponte di Archimede parla anche italiano
Non un semplice tunnel sottomarino ma un “ponte tubolare sommerso galleggiante”
di Andrea Zaghi
Autoriparazioni, come cambia il futuro con la mobilità sostenibile
Incontro ad Autopromotec di Bologna
di Andrea Zaghi
La tecnologia al servizio della buona musica
Oggi esistono sistemi in cui è possibile sopprimere del tutto i rumori che disturbano l’ascolto
Connected car, con Internet una maggiore sicurezza stradale
La Connected Car rivoluziona il concetto stesso di automobile. Il 29% degli automobilisti, in Italia, guida un veicolo connesso. Un mercato in continua espansione che apre scenari futuri tecnologicamente interessanti anche per gli Enti gestori della viabilità
di Carlo Argeni