Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

Self driving car, algoritmi al volante
E’ massima l’attenzione al processo di sviluppo delle driverless car. Il settore dell’automotive continua a investire ingenti somme nella sperimentazione delle automobili a guida autonoma ma, nel frattempo, si registrano delle perplessità rispetto al loro utilizzo 
di Carlo Argeni
Anas, Master Connettere Italia: Il Codice degli appalti e l'iter di realizzazione delle infrastrutture
Il 18 aprile il terzo incontro del Corso di specializzazione per giornalisti: Infrastrutture, economia e giornalismo
di Ludovica De Fusco
Arriva il Telepass Europeo
Sarà possibile pagare con lo stesso metodo le autostrade di Italia, Francia, Spagna e Portogallo
di Andrea Zaghi
Cosa c'è dall'altra parte della strada? Un veicolo o un pedone? Possiamo scoprirlo con un laser applicato alle auto senza pilota
La nuova tecnologia è in fase di sperimentazione grazie ad un team di ricercatori dell’Università di Stanford, negli Stati Uniti. Un algoritmo ricostruisce in 3D un’immagine nascosta
di Lello La Pietra
Arrivato a destinazione il convoglio di 60 metri che ha percorso le strade della Lombardia per recapitare il rotore alla centrale idroelettrica di Premadio
Soddisfazione per i tecnici dell’Anas che hanno individuato il percorso di viaggio predisponendo l’impiego di strutture di rinforzo temporanee alle opere d’arte esistenti per consentire il transito in sicurezza
Italferr Main Design per la costruzione di una nuova tratta ferroviaria sotterranea di 18 km
La linea “Sarmineto”, in Argentina, fa parte di un progetto di ammodernamento che prevede otto nuove stazioni e attrezzaggio infrastruttura con sistemi tecnologici
Smart mobility, in Cina arriva l'autostrada intelligente
La Cina punta sulla “Smart mobility”. Soluzioni integrate per futuribili autostrade che sviluppano innovazioni e mobilità connessa
di Carlo Argeni
Cybercrime, quando hacker e cracker minacciano le driverless car
Cybercrime e iniziative per contrastare le scorrerie dei pirati informatici. Perché, è bene rammentarlo, nei prossimi anni, nel mondo, circoleranno milioni di driverless car. Software e hardware, quindi, sono importanti quanto il motore e il telaio
di Carlo Argeni
Cresce la mobilità condivisa in Italia
Il Secondo Rapporto dell'Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility indica un aumento del 50%
di Andrea Zaghi
Dubai, moto-drone e supercar per la polizia
La polizia di Dubai ha nella disponibilità anche una moto-drone. Si aggiunge a un parco macchine composto da una quindicina di supercar. Tra queste: una Ferrari, una Mercedes, una Lamborghini, una Aston Martin One-77 e una Bugatti Veyron in grado di raggiungere i 408 chilometri orari
di Carlo Argeni