Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

Macchine "intelligenti" e automobilisti poco smart
Macchine “intelligenti” e human-drivers poco smart. Software e hardware rivoluzionano il settore dell’automotive e, in prospettiva, contribuiranno (si spera) a rendere le strade più sicure – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Pininfarina, 65 milioni dai cinesi per una nuova vettura elettrica
Contratto di quattro anni con Hybrid Kinetic per conquistare il mercato locale. L’annuncio è stato dato alla vigilia del Salone di Ginevra ed è nel solco di attività ormai collaudate di Pininfarina che sta lavorando già da tempo sull’auto elettrica con Bollorè – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Puglia, Anas: illustrate modalità lavori ss275 Maglie-Leuca
In un incontro tecnico Anas ha illustrato le modalità di realizzazione della prima tranche dei lavori di ammodernamento e adeguamento della statale 275 Maglie-Leuca. All'incontro, tra gli altri, i rappresentanti della Regione Puglia e dei Comuni interessati dall'intervento. Lo rende noto l'Anas con un comunicato
Regole nuove per la segnaletica di sicurezza
Entra in vigore la norma UNI EN ISO 7010:2017 che aggiorna le regole per la segnaletica di sicurezza, e non è applicabile ai segnali utilizzati nel traffico ferroviario, stradale, fluviale, marittimo e aereo - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Anas incontra gli studenti, al via il progetto per unire formazione e lavoro
Formazione e lavoro si incontrano sui banchi di scuola. Anas aderisce al progetto di alternanza scuola-lavoro del Consorzio Elis e varca i cancelli degli istituti per Geometri e Periti Industriali per incontrare gli studenti di tutta Italia e trasmettere loro competenze tecniche e distintive
Asphaltica 2017: Anas presenta Cartesio, il nuovo sistema di rilievo topografico delle strade
Nel corso di Asphaltica 2017, Anas presenterà Cartesio, un’apparecchiatura mobile e multifunzionale, progettata e realizzata dal Centro di Ricerca di Cesano, utile per il rilievo delle caratteristiche e delle pertinenze stradali (catasto) e per l'indagine delle pavimentazioni, che opera ad alta velocità (fino a 90 km/h).
Entro il 2017 le prime auto volanti?
Potrebbe accadere, presto infatti le prove di Vahana, un prototipo di auto volante con guida autonoma di Airbus Group – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Toscana: in arrivo la variante di Vallina
Il progetto di due ponti, del valore di 55 milioni di euro, permetterà al traffico di lunga percorrenza proveniente da Firenze di evitare il centro abitato di Vallina
di E.F.
Avrasya, in 15 minuti dall'Europa all'Asia
A Istanbul è nato Avrasya, un tunnel sottomarino su due piani, che collega l’Europa e l’Asia in 15 minuti anziché in 100. Un investimento di 1,245 miliardi dollari che all’automobilista costa circa 15 lire turche, ovvero circa 4 euro - di E.F.
di E.F.
Enea presenta tecniche antisismiche a Santiago del Cile
Si è tenuta a Santiago del Cile la sedicesima "World Conference on Earthquake Engineering" dove hanno partecipato oltre tremila esperti di tutto il mondo. In questo contesto, l'Enea ha illustrato in una keynote lecture di Paolo Clemente i dati sperimentali dell'applicazione di sistemi di protezione sismica innovativa e i risultati sulla convenienza, anche economica dell'isolamento sismico - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti