Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

BEI: nel 2015 prestati 84,5 miliardi; mobilitati 50 miliardi per il Piano Juncker

Il presidente Werner Hoyer: l'effetto moltiplicatore per arrivare ai 315 miliardi previsti del Piano Juncker sarà raggiunto

Bruxelles, 14 gennaio 2016 – “Sono abbastanza ottimista che l'effetto moltiplicatore per arrivare ai 315 miliardi previsti del Piano Juncker sarà raggiunto”. Lo ha affermato il presidente della Bei, Werner Hoyer, che ha presentato oggi i risultati del gruppo per il 2015.

Durante lo scorso anno il gruppo Bei, che è costituito dalla banca e dal Fondo Europeo per gli Investimenti, ha fornito 7,5 miliardi di euro di nuovi finanziamenti che hanno supportato investimenti per oltre 50 miliardi di euro, pari a circa il 16% dell'obiettivo finale di 315 miliardi.

I prestiti di Bei e Fei (rispettivamente 5,7 miliardi e 1,8 miliardi) sono stati indirizzati alla realizzazione di 42 progetti Bei, di cui quasi la metà su clima e ambiente, e 84 operazioni Fei a vantaggio di 81mila pmi, coprendo complessivamente 22 paesi su 28 tra cui l'Italia (per un totale di 1,33 miliardi con investimenti per 7 miliardi).

Complessivamente, nel 2015 la Banca Europea per gli Investimenti ha prestato fondi per 84,5 miliardi di euro, una cifra "record", in sostegno degli investimenti in infrastrutture e per migliorare l'accesso ai finanziamenti in Europa e altrove.

  EIB Group lends record EUR 84.5 billion in 2015 and mobilises over EUR 50 billion investment under Investment Plan for Europe

  Leggi anche - BEI: 2015 anno record in Italia, 11,7 miliardi di euro di nuove operazioni