Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

In due anni il costo delle polizze Rc auto è cresciuto del +10,5%

Il dato emerso da uno studio di Federcarrozzieri

 Il costo medio di una polizza Rc auto è salito in Italia del +10,5% negli ultimi due anni. Un trend al rialzo che si riscontra sia in Europa, sia nel resto del mondo, con le tariffe assicurative aumentate sensibilmente in tutti i continenti.

I dati, come riportati da un'agenzia Ansa,  arrivano da Ferdercarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che ha messo a confronto i prezzi dell'Rc auto nelle singole province italiane e all'estero.

A gennaio, secondo l'ultimo report dell'Ivass, il costo medio della polizza si è attestato in Italia a 389 euro, contro i 352 euro di gennaio 2022, con una crescita netta del +10,5% negli ultimi due anni e un maggior esborso pari a +37 euro ad assicurato. - analizza Federcarrozzieri - Gli automobilisti italiani pagano di più rispetto a Germania e Spagna, dove il costo medio dell'Rc auto nel 2023 è stato rispettivamente di circa 304 euro e 371 euro, e quasi quanto la Svezia (397 euro).

Più costoso assicurare l'auto in Francia e Regno Unito, dove la spesa annuale è di circa 635 euro. Tra i Paesi con le tariffe più basse figurano la Grecia (145 euro all'anno), l'Ungheria (134 euro) e la Polonia (120 euro). In Russia basta l'equivalente di 72 euro annui per assicurare la propria autovettura, mentre negli Stati Uniti la spesa varia da una media di 428 euro per la polizza stradale con copertura minima, ai 1.847 euro della polizza con copertura completa (furto, incendio, danni a terzi, ecc.) - emerge dallo studio di Federcazzorrieri.

  Leggi anche "Auto: Unrae, a gennaio balzo in avanti del mercato dell’usato, segna +15%"

  Leggi anche: "A Torino in scena l’Automotive del futuro"