Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ferraris: Governo determinato ad accelerare sulle infrastrutture

L’Amministratore delegato del Gruppo FS intervenuto a “Lombardia 2030”

"Mi sembra che ci sia molta determinazione da parte del Governo ad accelerare sulle infrastrutture." A dichiararlo è stato l'Amministratore delegato del Gruppo FS, Luigi Ferraris, a “Lombardia 2030”, evento organizzato da Regione Lombardia al Pirelli Hangar Bicocca di Milano, spiegando che "la Lombardia è una regione chiave, che vale quasi 1/3 dei passeggeri trasportati in Italia". Secondo l’ad, come riortano le agenzie di stampa, la regione è "un luogo di transito importante sia per i passeggeri che per le merci perché è collocata al confine con l'Europa". "Il nostro Gruppo – ha proseguito - investirà nei prossimi 10 anni 22 miliardi di euro, di cui 17,8 in infrastrutture ferroviarie a quasi 5 nelle infrastrutture stradali". Si tratta di "opere per aumentare la capacità e i volumi trasportati".


"Abbiamo delle infrastrutture ferroviarie e stradali che hanno 60-70 anni d'età media, che quindi sono state concepite anni fa e che oggi hanno bisogno non solo di essere ammodernate ma c'è bisogno di nuove opere e collegamenti". L’ad puntualizza che “dobbiamo ottimizzare i flussi, cioè da una parte dotarci di strumentazioni tecnologiche avanzate dall'altro lato dobbiamo presidiare e monitorare meglio le infrastrutture".

Infatti, prosegue Ferraris “abbiamo bisogno di certezza sui tempi. Purtroppo i ricorsi amministrativi e il blocco delle opere rallenta e non ci consente di rispettare i tempi. Al fianco del tema dei costi, dobbiamo cominciare a parlare delle infrastrutture di vita intera, cioè andare per lotti e segmentare l'opera non ci aiuta. Se abbiamo un'opera da fare va progettata tutta, è inutile se progettiamo solo il primo lotto, altrimenti come facciamo a fare le filiere" ha concluso.
 

  Leggi anche: "Ferraris: “La cultura dell’ascolto è fondamentale per comprendere i bisogni di chi viaggia"