Il declassamento dell'Italia fa slittare i bond Ferrovie
Road show per la società guidata da Moretti per l'emissione di obbligazioni

Roma, 11 luglio 2013 - E’ partito da Parigi e ieri ha fatto tappa a piazza Affari il road show di Ferrovie dello Stato che prosegue tra Londra e Francoforte per presentare agli investitori business plan e caratteristiche dell'emissione obbligazionaria. La società guidata dall'amministrazione delegato Mauro Moretti lancia così il primo bond “per 500 milioni di euro e se il mercato reagirà positivamente - ha detto l'ad - si potrà fare qualcosa in più. La seconda emissione avverrà nella seconda metà dell'anno”.
Ma il declassamento del rating dell'Italia deciso da S&P cambia gli scenari e potrebbe far slittare i tempi previsti. L’ipotesi originaria di emettere le obbligazioni già a partire da lunedì potrebbe non trovare riscontro. Timing da rivedere in base alle reazioni del mercato.
L'emissione dovrebbe avere una dimensione di 500 milioni di euro, che potrebbe anche salire fino a 600-700 milioni in caso di forte domanda. E’ parte del programma da 1,5 miliardi che Ferrovie dello Stato collocherà nel corso dell'anno che servirà al Gruppo anche per finanziare gli investimenti come quello presentato nei giorni scorsi nello stabilimento Bombardier di Vado Ligure, in anteprima mondiale in composizione completa, del nuovo treno ad altissima velocità Frecciarossa 1000, ordinato da Trenitalia e realizzato da Bombardier, in partnership con Ansaldo Breda e con il designer Bertone.
Il pool di banche a cui è stato affidato il compito di organizzare il road show è composto da Credit Agricole, Uni-Credit, JP Morgan e Deutsche Bank.
Intanto il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è stato premiato ieri con il Cloud Innovation Award, promosso dall’“Osservatorio Cloud & ICT as a Service” della School of Management del Politecnico di Milano, per aver scelto strumenti cloud per il rinnovo di un’infrastruttura ICT complessa e del patrimonio informativo critico.
Frecciarossa 1000: anteprima mondiale del treno più veloce d'Europa
Comunicato stampa Gruppo Fs Italiane - Il premio Cloud Innovation Award