Le Fs puntano a Est. La Romania è la prima tappa
A Bucarest, il numero uno di Fs ha in programma una fitta serie di appuntamenti
Roma, 21 gennaio 2011 - Sviluppo di progetti congiunti nel trasporto ferroviario. Ma anche l'ingresso diretto nel mercato rumeno fino allo sviluppo di nuove linee ad alta velocità. Sono più di uno i dossier caldi che l'ad di Fs, Mauro Moretti, si troverà ad affrontare nella sua prossima missione in Romania che si dovrebbe svolgere tra il 31 gennaio e il 3 febbraio. A Bucarest, il numero uno di Fs ha in programma una fitta serie di appuntamenti. Dovrebbe incontrare, tra gli altri, il ministro dei Trasporti rumeni e i vertici delle ferrovie rumene, Caile Ferate Romane (Cfr), che hanno in programma un massiccio piano di sviluppo sull'intera rete ferroviaria. La visita riveste particolare importanza perché dall'esito dei colloqui dipenderà tutta la politica di espansione nell'Est Europa, un mercato che sta particolarmente a cuore a Moretti per le ampie possibilità di sviluppo. Del resto il gruppo Fs è presente da anni in Romania. La controllata Italferr sta già fornendo i suoi servizi di ingegneria a Caile Ferate Romane, occupandosi in particolare dell'ammodernamento del Corridoio 4 nelle tratte Brasov-Sighisoara (130 km), Sighisoara-Coslariu (98 km), Coslariu-Simeria (68 km), Predeal-Prasov (26 km) e Craiova-Calafat (107 km). Trenitalia, invece, sta aiutando le Caile Ferate Romane a redigere i contratti di servizio con lo Stato di Bucarest. L'ingresso in Romania arriverebbe a pochi giorni dall'annuncio dell'importante accordo tra Trenitalia e la francese Veolia Transport che hanno costituito una nuova società ferroviaria partecipata con quote paritetiche del 50 per cento. Il nuovo player opererà sul mercato ferroviario europeo, pronto a competere nel settore dell'alta velocità e in quello dei servizi passeggeri di lunga distanza, transfrontalieri e regionali. Entro il 20111a società fornirà nuovi servizi notturni per Parigi, poi servizi transfrontalieri tra Torino e Lione e parteciperà alle gare per i servizi ferroviari in Europa, le prime delle quali in Gran Bretagna.
Ferrovie: nasce newco Trenitalia-Veolia, punta al mercato dell'Alta Velocità in Europa