Mercato auto, il 2013 chiude in ripresa
Ma il consuntivo dell'intero anno è negativo. Italia ancora fanalino di coda

Torino, 16 gennaio 2014 - In Europa nello scorso dicembre le immatricolazioni di auto sono arrivate a 948.090 unità, il 13% in più rispetto allo stesso mese del 2012. E non basta, perché – secondo quanto diffuso da ACEA -, tutti e cinque i principali mercati mostrano un segno positivo nel mese: dalla crescita a doppia cifra di Regno Unito (+23,8%) e Spagna (+18,2%), a quelle più contenute di Francia (+9,4%), Germania (+5,4%) e Italia (+1,4%).
Le cose cambiano, però, se si guarda a tutto il 2013. “Nell'intero scorso anno, i volumi immatricolati si attestano a 12.308.215 unità, con una contrazione dell'1,8% rispetto al 2012 – ha infatti spiegato Roberto Vavassori, Presidente di ANFIA, commentando i numeri -. Così, il consuntivo 2013 mostra il Regno Unito in posizione di vantaggio, come secondo mercato europeo dopo la Germania, con volumi superiori del 10,8% rispetto a quelli del 2012 e la miglior performance annuale dal 2007, anno precedente l'inizio della crisi economica; la Spagna chiude l'anno a +3,3% e si prepara a migliorare ulteriormente i livelli di mercato nel 2014, grazie a un nuovo piano di incentivazione gia' annunciato dal Governo; Germania (-4,2%) e Francia (-5,7%) riescono a contenere le perdite più dell'Italia (-7,1%), che continua ad occupare l'ultimo posto nella graduatoria dei major markets”.
Se la chiusura d’anno è quindi positiva, Vavassori aggiunge che ormai il “fondo” del mercato dovrebbe essere stato raggiunto. Il nostro Paese, fra l’altro, “possiede un parco circolante tra i più vecchi in Europa, con un tasso di sostituzione delle vetture passato dal 6,3% del 2007 al 3,9% del 2012”.
La ripresa delle vendite, quindi, potrebbe essere vicina, secondo ANFIA, a patto che vi siano “opportune politiche di rilancio della domanda interna, ad esempio intervenendo su un carico fiscale divenuto insostenibile per gli automobilisti”.
Ecco il dettaglio del mercato nazionale. In Italia, dunque, le immatricolazioni si attestano a 88.705 unità (+1,4%) registrate in dicembre, mentre in tutto il 2013 i volumi complessivi ammontano a 1.303.534 unità (-7,1% come si è detto prima).