Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Passera punta sulle infrastrutture

"Attivare risorse per 100 miliardi"

Roma, 8 maggio 2012 - “Il Cipe ha già destinato 25 miliardi in opere che non sono più rinviabili” e questa somma, entro fine anno, potrebbe salire a favore delle infrastrutture fino a 100 miliardi di euro. E’ quanto ha affermato il ministro dello Sviluppo Corrado Passera che ha proseguito: “Se si contano tutti i cantieri aperti e si aggiungono 40 miliardi e a questi si aggiungono altri 40 miliardi di soldi non pubblici: tutto questo ci fa intravedere, nei prossimi mesi, un pacchetto di 80-100 miliardi per opere che aspettavano di essere realizzate, tutte con nome e cognome”. Del resto su questo fronte, il Cipe è stato realmente di parola. Semmai sono proprio gli strumenti ideati e proposti da Passera e dal vice ministro Mario Ciaccia alle Infrastrutture che possono imprimere una forte accelerazione per il settore. E non solo in Italia. I project bond codificati da Ciaccia in un apposito provvedimento, piacciono in Europa, perfino ai tedeschi. E hanno come obiettivo, ha spiegato più volte il vice ministro, di “aumentare l'incentivazione anche per gli investitori stranieri, di attrarre capitali, di creare sviluppo”. Passera, che ha partecipato alla inaugurazione dei lavori della nuova tratta ferroviaria ad Alta velocità fra Treviglio e Brescia dopo 10 anni di attesa, ha spiegato che l'Europa deve fare la sua parte per agevolare la crescita economica. “Questa - ha proseguito riferendosi alla infrastruttura ferroviaria - è un'opera importante per l'Italia in un contesto strategico europeo, è un crocevia Est-Ovest e Nord-Sud, noi facciamo la nostra parte e ci aspettiamo dall'Europa che faccia la sua”. “Stiamo rispettando tutti gli impegni che ci siamo presi - ha aggiunto - e dobbiamo mettere più risorse nell'economia, nelle infrastrutture e in progetti come questo che sono il miglior impegno, la migliore prova”.

U. Man - Il Messaggero

  Infrastrutture: pedaggi per finanziare nuove opere? Confronto Moretti Passera

  Ferrovie, al via lavori nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Milano-Verona