Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Porti: Gioia Tauro è fuori da Piano Nazionale della logistica

Gioia Tauro (Reggio Calabria), 8 marzo - A fronte di un sostanziale aumento dei volumi di merce trasportata e movimentata nei porti del Mediterraneo (+10% rispetto al 2009), il Porto di Gioia Tauro, anche nel 2010, con i 2.851.261 Teu ha confermato un'ulteriore flessione ( - 0,2%) rispetto ai dati del 2009 (2.857.440 Teu) gia' ben al di sotto (circa - 18%) dei volumi movimentati nel 2008 ( 3.467.824 Teu).

A fornire i dati sono i segretari della Cisl della Calabria, Paolo Tramonti, e della Fit-Cisl, Annibale Fiorenza. I due sindacalisti, inoltre, denunciano che il porto di Gioia Tauro non rientra nel Piano Nazionale della logistica e chiedono alle istituzioni di intervenire. ''In un contesto portuale mediterraneo - affermano Tramonti e Fiorenza - in sostanziale crescita, il porto di Gioia Tauro rimane al palo, confermando i noti handicap che penalizzano la sua competitivita' nel nuovo 'Sistema Portuale del Mediterraneo'.

L'incontro tra il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti e il Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani, avvenuto a Roma lo scorso 23 febbraio, anche se ancora interlocutorio, e' stato un fatto importante e positivo. Lo stesso potra' avere l'atteso seguito a condizione che venga attivato un adeguato 'Tavolo Interistituzionale' aperto al contributo delle parti sociali''.

''Un tavolo necessario - proseguono - per affrontare e dare corso ad alcune priorita' quali: Programmazione degli investimenti; realizzazione delle infrastrutture funzionali all'integrazione dell'area portuale nel sistema produttivo e dei trasporti, nazionale ed internazionale; fiscalita' di vantaggio per attrarre investimenti e realizzare insediamenti produttivi.

L'attenzione e la tempestivita' dell'azione messa in atto, in questi mesi, dal Presidente Giuseppe Scopelliti e dal Consiglio Regionale deve puntare al raggiungimento di questi e di altri obiettivi. Obiettivi necessari al rilancio dell'infrastruttura portuale, oggi sempre piu' marginale, anche nelle previsioni del nuovo ''Piano Nazionale della Logistica'' che sta per essere varato dal Governo Nazionale''. ''Dall'attenta lettura delle 'Linee Politiche del Piano Nazionale della Logistica' - concludono - elaborato ed approvato dalla 'Consulta Generale per L'autotrasporto e per la Logistica', presentato in Commissione Trasporti il 18 Gennaio 2011, conferma la marginalita' della Calabria del suo Sistema dei Trasporti''

  Porti: avviato confronto su Gioia Tauro