Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Sblocca Italia, Ance: 1000 giorni per l'edilizia sono troppi

L'Associazione dei Costruttori Edili: I dati dell'Istat registrano una lenta agonia del settore che va fermata subito

Roma, 18 settembre 2014 – “Non possiamo più attendere i mille giorni sui quali è modulata l’agenda di Governo per far ripartire le costruzioni e quindi il mercato interno”. Lo ha affermato il Presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti, al termine di un Comitato di Presidenza dell’Associazione che si è tenuto questa mattina a Roma.


“I dati registrati anche oggi dall’Istat che evidenziano un ulteriore calo della produzione del 10% parlano chiaro: non possiamo più aspettare”, ha aggiunto Buzzetti.


In una nota l’Ance ha riferito che tutti gli imprenditori intervenuti al Comitato hanno espresso grande preoccupazione per la mancata occasione offerta dal dl Sblocca Italia per far ripartire il settore. A tal proposito, il Presidente dell’Ance ha sottolineato che “le risorse sono poche e anche alcune norme importanti di semplificazione e di agevolazione fiscale sono state fortemente ridimensionate”.


“Le intenzioni sono buone e diamo atto al Governo di aver posto un forte accento su molte proposte che avanzavamo da tempo in materia di scuole e dissesto idrogeologico – ha concluso Buzzetti –, ma i buoni propositi non bastano più ci vogliono risorse realmente spendibili in tempi brevi e regole chiare a tutela del mercato e della legalità”.
 

  Sblocca Italia, le misure per l'edilizia. Il governo punta a prorogare i bonus sulle ristrutturazioni