Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Economia

Covid-19: in Cina ripresi i lavori per infrastrutture nevralgiche
Ripartono i progetti interrotti per la pandemia: in recupero il commercio
Ue, via libera ai "corridoi verdi" per i tir
Si è tenuto ieri in videoconferenza il Consiglio Ue dei Trasporti. Sul tavolo anche le misure per tutelare la salute dei lavoratori del comparto e la loro libera circolazione in Europa
di Daniela Palermo
Anas, #bastabuche: 76 nuovi bandi da 380 milioni di euro per lavori di pavimentazione
Obiettivo: migliorare la qualità del servizio offerto e contribuire al rilancio del settore. Il Piano riguarda tutto il territorio nazionale
Auto elettriche, tutte le contraddizioni del Regno Unito
Il premier Boris Johnson ha annunciato lo stop ai veicoli a benzina, diesel e ibridi entro il 2035 ma le condizioni per la conversione verso i motori elettrici raffreddano i sogni di gloria
OICE: boom delle gare di progettazione a febbraio
+87,7% in numero e +20,6% in valore rispetto allo scorso anno. Primo bimestre 2020 +61,4% in numero e +35,9% in valore. In forte crescita a febbraio gli appalti integrati, 47, +487,5% in numero sul 2019
Il Milleproroghe diventa legge
Il Senato ha votato la fiducia al decreto. Fra gli articoli la revoca delle concessioni autostradali con il passaggio temporaneo ad Anas, lo slittamento fino al 31 luglio degli aumenti dei pedaggi, l’uso dei monopattini in strada
Anas: 100 mln di euro per lavori di manutenzione programmata delle gallerie
Il bando di gara è relativo ad un accordo quadro suddiviso in 8 lotti che interessano i tunnel sull’intero territorio nazionale. Anas nel corso del 2019 ha investito nella manutenzione programmata delle gallerie circa 160 mln di euro
EY Summit a Milano Centrale: focus sui progetti utili al Paese
Il 5 marzo l’AD di Anas, Massimo Simonini, parteciperà al convegno con l’AD di RFI Maurizio Gentile e con il sottosegretario Salvatore Margiotta
OICE: a gennaio 2020 in crescita i bandi di progettazione
Scicolone, presidente OICE: “Positivi i dati sulle progettazioni, ma occorre regolare con attenzione gli accordi quadro”
Anas, Accredia certifica Organismo di Ispezione per le nuove opere
Un ulteriore passo avanti verso il miglioramento e trasparenza dei processi che attengono alla realizzazione delle opere