Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Europa

Auto elettriche: in Norvegia le immatricolazioni superano benzina e diesel
Diesel in declino, la quota di mercato è passata dal 75,7% del 2011 all'8,6% del 2020
Regno Unito: in arrivo Bio Ultra, il treno sostenibile alimentato a bio metano
Il progetto, finanziato dal governo britannico con 60.000 sterline, sviluppato dagli ingegneri del sodalizio Ultra Light Rail Partners
Danimarca-Germania in sette minuti
Al via l’opera di costruzione del più grande tunnel sottomarino al mondo. Lungo 17,6 km è interamente finanziato dai danesi per 3,4 miliardi di euro
Anas al webinar “Road Infrastructure Requirements for Connected and Autonomous Vehicles (CAV)”
L’azienda ha partecipato al webinar sui requisiti dell'infrastruttura stradale per veicoli connessi e autonomi (CAV) dove sono stati presentati i risultati del progetto europeo CEF SLAIN
di Maura Sabato
Mobilità: UK al lavoro per risolvere l’“ansia da autonomia” per i veicoli elettrici
La Competition and Markets Authority realizzerà l’entro l’anno uno studio sulla preoccupazione degli automobilisti di non riuscire a trovare un punto di ricarica durante il viaggio
Gran Bretagna: si studia una tassa auto per la circolazione sulle strade
Il Paese, che vieterà la vendita di auto endotermiche dal 2030, punta a recuperare il gettito fiscale che oggi deriva da benzina e gasolio
Inghilterra: i veicoli ibridi potranno continuare a transitare fino al 2035
Investimenti del governo per l'installazione di postazioni diffuse per il caricamento delle batterie delle auto elettriche, per l’acquisto dei veicoli e la riconversione di fabbriche all’interno del Paese
Stonehenge: approvato il nuovo tunnel sotterraneo
Un progetto da 2 mld di euro, approvato dal governo inglese, per spostare il tracciato autostradale e riportare il parco archeologico alla sua originale ambientazione
Europa:ritornano in auge i treni notturni
La coscienza ecologica e la crisi da Covid-19 stanno modificando le scelte di viaggio
Noleggiare l'auto come "Netflix": ti abboni e disdici quando vuoi
L’innovativa formula proposta in Europa dal costruttore cinese Lynk & Co