Accordo di Partenariato 2014 - 2020, che succede in Parlamento
Il Sottosegretario Delrio in audizione avanti la XIV Commissione del Senato
Roma, 6 giugno 2014 - il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla Coesione Territoriale, Graziano Delrio, ha reso noto ieri, in occasione dell'audizione avanti alla XIV Commissione Affari europei del Senato, che il nuovo accordo di partenariato per la programmazione dei fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020 - le cui risorse sono fruibili da subito, al pari delle risorse provenienti da precedenti periodi di programmazione - sarà approvato entro fine agosto .
Tra gli obiettivi qualificanti del documento - ha ricordato Delrio - la competitività delle piccole e medie imprese, la tutela dell'ambiente, la promozione dell'occupazione, il rafforzamento della capacità amministrativa.
Nel corso dell'intervento, Delrio ha sottolineato come l'Agenzia per la Coesione, di prossima attivazione, svolgerà un ruolo di supporto della gestione dei programmi operativi, mentre il Dipartimento per le politiche di coesione avrà una funzione di indirizzo strategico.
In tema di cofinanziamento, il Sottosegretario ha indicato la criticità connessa alle limitazioni poste dal patto di stabilità interno, ribadendo il suo impegno per un'azione forte a livello europeo, nell'intento di evitare le esclusioni , verificatesi negli ultimi anni, dal computo nel patto di stabilità di parte delle risorse impiegate a tale titolo.